Gallarate
Orti urbani, si parte con cento orti
I piccoli spazi verdi da coltivare saranno ricavati in due terreni comunali a Madonna in Campagna. Giovedì la prima commissione per pensare regolamento e bando per l’assegnazione
I piccoli spazi verdi da coltivare saranno ricavati in due terreni comunali a Madonna in Campagna. Giovedì la prima commissione per pensare regolamento e bando per l’assegnazione
Dopo una serie di false partenze è stato aperto il cantiere per la realizzazione degli orti urbani di via Magenta. Il ritardo è di “soli” due anni
Sarebbero iniziati da un mese e mezzo i lavori nell’area della via Magenta ma poco sembra essere cambiato. E mentre i lavori stentano a partire, Agesp chiede nuovi terreni per far fronte alle richieste
I lavori nell’area lungo la via Magenta sarebbero dovuti partire 3 mesi fa, ma nulla è cambiato fino ad oggi. Gli interventi dovrebbero iniziare tra massimo 10 giorni. Per la seconda volta.
Il Comune di Varese ha assegnato un terreno alla Caritas decanale: si tratta di una superficie agricola da destinare a nuovi orti urbani in via Santa Maria Maddalena di Bizzozero
L’iniziativa è stata avviata in via sperimentale grazie a un privato che ha messo a disposizione un fondo da coltivare
In via Marco Polo, accanto al laghetto, è stata completata una nuova area comunale, con otto orti per privati e sei per le scuole, con capanni per gli attrezzi e un’aula didattica.
Presentato il progetto educativo di Samarate, Cardano e Casorate che parte dall’idea innovativa di orti creata da un gruppo di giovani architetti
Aperto per tutta l’estate il bando per l’assegnazione degli orti da 50 metri quadri messi a disposizione gratuitamente dal Comune
Manifattura Cittadina lancia la proposta e chiede a Palazzo Gilardoni di attivarsi per favorire gli orti urbani e la produzione locale di frutta e ortaggi sui terreno comunali disponibili
Quando l’orticoltura è metafora politica: sabato 22 e domenica 23 maggio al gazebo di Manifattura Cittadina in via Milano semi, piantine, manuali… e confronto sul futuro della città
Per la prima volta in 40 anni il club biancorosso può formare un "vivaio" ma servono carrozzine adeguate. Aperto un crowdfunding per raccogliere 5mila euro
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita