Busto Arsizio
Nominato il nuovo primario di urologia
E’ il dottor Carlo Buizza, a Busto da 25 anni. L’urologo, inoltre, vanta periodi di specializzazione negli Stati Uniti, in Austria e Germania
E’ il dottor Carlo Buizza, a Busto da 25 anni. L’urologo, inoltre, vanta periodi di specializzazione negli Stati Uniti, in Austria e Germania
Sabato 13 giugno, il reparto di broncopneumologia dell’ospedale di Busto aprirà le porte dalla 9 alle 12 per dare spiegazioni e consigli
In occasione della Giornata nazionale del Sollievro, giovedì 18 giugno verrà distribuito ai degenti un questionario sul sollievo
Giovedì 4 giugno, il primario Riva incontrerà specialisti in ortopedia e in pediatria per parlare di una patologia diffusa
Alle 19, al centro sportivo Calcetti Fulgor, si svolgerà la finale del torneo organizzato per ricordare il collega scomparso prematuramente
I dipendenti dell’azienda ospedaliera di Busto hanno destinato un’ora del proprio lavoro in segno di solidarietà con l’Abruzzo
Sabato 16 e domenica 17 maggio, i medici dell’azienda ospedaliera saliranno sull’autobus a due piani rosso per effettuare screening. In programma alcuni incontri per saperne di più
Sabato 16 e domenica 17 maggio si svolgerà “Uno sguardo nel buio”. La manifestaizone coinvolge i medici dell’Azienda ospedaliera di Busto e i volontari dell’Associaizone “Salvalavista”
Sabato 9 marzo ai Molini Marzoli di Busto Arsizio dalle 10 alle 13 gli specialisti del settore faranno il punto su questa patologia che colpisce ogni anno il 2% della popolazione mondiale
Il primario di oncologia, andato in pensione, è stato salutato dalla direzione dell’azienda ospedaliera dove ha prestato servizio per 39 anni
Si chiama “Un’ora per l’Abruzzo” l’iniziativa che coinvolge i dipendenti dei tre ospedali aziendali. Potranno devolvere un’ora o più del loro stipendio all’Abruzzo
Le ragazze della YamamaY hanno fatto visita ai piccoli ricoverati portando uova pasquali e cappellini autografati; da generosi donatori sono poi giunti doni per la sala giochi, come schermi piatti, tv color, pc e una console Wii
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"