
Varese
Primo caso di variante brasiliana rilevata a Varese
L’uomo, trovato positivo al tampone, rientrava dal Brasile. Ora si trova ricoverato nel reparto di malattie infettive dell’ospedale di Varese
L’uomo, trovato positivo al tampone, rientrava dal Brasile. Ora si trova ricoverato nel reparto di malattie infettive dell’ospedale di Varese
La sfida contro il coronavirus non è ancora vinta. Il primario di malattie infettive dell’ospedale di Varese si dice più preoccupato per la ripresa delle scuole in presenza
L’ospedale di Varese è un’eccellenza nella cura di coaguli o emorragie cerebrali. Oltre alla neurochirurgia e alla neurologia, vanta tecnologia e professionalità in campo neuroradiologico. Una metodica mininvasiva che consente un recupero veloce
Sono quasi 120 gli articoli realizzati da 25 medici e ricercatori che hanno ottenuto 2832 citazioni internazionali.
Il professor Maggi dell’Università dell’Insubria ha avviato l’attività di sequenziamento del codice virale per individuare tempestivamente potenziali cambiamenti. Tre le varianti accertate ma altri cambiamenti sono sempre possibili
Nel corso dell’ultima settimana, sono quasi 40 in meno i letti occupati dai pazienti contagiati dal virus. Stabile il numero di degenti in terapia intensiva
Nonostante il lockdown e le riduzioni a causa dell’emergenza sanitaria, il reparto diretto dal professor Locatelli ha sempre garantito le urgenze. L’attività riprende su tre sale con una tecnologia di alta definizione
Nei presidi della Sette Laghi sono 324 i degenti nei reparti dedicati di cui 34 con la Cpap e una ventina nelle terapie intensive. Si conclude la campagna vaccinale per il personale
Le diverse equipe sono intervenuti per curare tre pazienti con stroke: in due casi lo stroke era emorragico, causato da aneurismi cerebrali rotti, mentre nel terzo caso si trattava di un ictus ischemico acuto da occlusione di una grossa arteria cerebrale
Fine settimana difficile per gli operatori del PS varesino con molti pazienti in attesa di un posto in reparto “covid negativo”. Lunedì mattina, aperti 50 letti dopo la sanificazione del reparto
E’ cresciuto ed è ancora più utile il robottino che aveva già offerto supporto al personale in primavera
Dopo il rallentamento iniziato nella terza decade di novembre, si è stabilizzato il numero dei ricoverati. In PS la situazione è tranquilla e non si registrano casi di influenza
Il ringraziamento ai "supereroi" dei reparti di terapia intensiva cardiochirurgica e cardiochirurgia «con l'augurio e la speranza che tutti si riesca a diventare come loro»
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati