
Arte
Da Niki de Saint Phalle a Tim Burton, Milano sprizza arte da tutti i musei
Sono moltissime le mostre in corso (alcune sono agli ultimi weekend di esposizione) nel capoluogo: occasioni per tutti i gusti. Ecco alcune opzioni selezionate per voi
Sono moltissime le mostre in corso (alcune sono agli ultimi weekend di esposizione) nel capoluogo: occasioni per tutti i gusti. Ecco alcune opzioni selezionate per voi
L’esposizione ruota attorno al grande capolavoro dei Funerali dell’anarchico Pinelli fino all’Apocalisse, passando per i generali, le dame e i meccano
Dai grandi classici come la Pinacoteca di Brera fino alle grandi mostre. Cosa vedere nel capoluogo lombardo
La mostra propone 800 scatti di Toscani e presenta al pubblico tratti iconici del suo lavoro e opere meno conosciute, raccontando la carriera di un uomo dallo sguardo geniale e provocatorio
A Palazzo Reale le opere dei maggiori rappresentanti del movimento artistico successivo alla Prima Guerra Mondiale
Aperti domenica 15 agosto con gli orari consueti tutti i musei civici e le mostre, sia quelle allestite nelle sale museali dedicate alle esposizioni temporanee sia quelle ospitate nelle sedi espositive, come Palazzo Reale e PAC Padiglione d’Arte Contemporanea
Il giovedì dalle 11.00 alle 22.30, venerdì, sabato e domenica dalle 11.00 alle 19.30. È possibile prenotarsi fino a un’ora prima della visita, nel rispetto della capienza consentita in ciascuna fascia oraria
Una grande mostra celebra l’artista spagnolo e la sua produzione dedicata al mito e all’antichità
La vittima è Luca Lovati, 70 anni e storico assistente di Agostino Bonalumi. Nonostante gli immediati soccorsi per lui non c’è stato nulla da fare
Oltre duecento opere del maestro spagnolo dedicate rapporto multiforme e fecondo con il mito e l’antichità
Un progetto in forma di mostra e di libro, ideato e curato da Maria Luisa Frisa e Stefano Tonchi
In mostra pitture, disegni e stampe di alcuni tra i più importanti artisti tedeschi e italiani, provenienti da oltre 40 prestatori da tutto il mondo. Fino al 24 giugno
L’esposizione, aperta fino a domenica 18 febbraio, è stata visitata già da 115.000 persone
Allestita nelle sale dell’Appartamento del Principe, l’esposizione resterà aperta fino al 15 febbraio con ingresso gratuito
La mostra celebra anche i quarant’anni di attività dell’Associazione Amici della Scala, che ha curato il restauro dei costumi
L’autore, pluripremiato in vari contesti, è considerato universalmente l’erede di Robert Capa
Partenza il 15 ottobre per venti persone tra appassionati di montagna e volontari: “Un viaggio tra natura, cultura e spiritualità”
1
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto