
Legnano
Il Palio di Legnano 2019 è di San Domenico
La contrada biancoverde si è aggiudicata l’edizione 2019 del Palio dominando batteria e finale. Grande festa in contrada fino a tarda notte
La contrada biancoverde si è aggiudicata l’edizione 2019 del Palio dominando batteria e finale. Grande festa in contrada fino a tarda notte
Musico nella sfilata alla quale partecipa per il 39esimo anno consecutivo. Nel tempo libero fa divertire i più piccoli alle feste in maniero con la magia. Come “figlia” ha una cavalla da 25 anni
Si chiamano Marco Mantovani e Simone Iberto, i personaggi della contrada di San Magno, che hanno origini ligure e sono accomunati da una storia simile
Angelo Gariboldi, conosciuto da tutti come “Giolino”, fa parte di quei contradaioli con compiti umili, ma, allo stesso tempo, indispensabili nelle attività di ciascuna contrada
Nativo dell’Albania, ma in Italia dall’età di 16 anni, si è presto integrato grazie alla scuola di italiano e alla contrada di Sant’Ambrogio: “Ormai non c’è Legnano senza Palio”
Sono passati 60 anni da quando, mentre era dal barbiere, il Capitano Morelli lo ha invitato a partecipare alla storica sfilata di Legnano: “La contrada? Una famiglia”
Legnanonews ha intervistato al bar dei Capitani i capitani delle 8 contrade che si stanno preparando al Palio del 2 giugno
Classe ’63, professore di ginnastica e con un passato da atleta olimpico, ecco chi è il trampoliere del Palio nella contrada di San Domenico
L’edizione 2019 ha preso il via con la traslazione della croce ma le prossime settimane saranno scandite da importanti appuntamenti fino alla gara del 2 giugno
Trasferta nella casa dei Knights per il momento conviviale che dà il via al conto alla rovescia verso l’edizione 2019 del Palio di Legnano
Ideata l’anno scorso da alcune brillanti menti di contrada, la Caccia dei 100 giorni della Contrada San Magno è stata ancora più avvincente e competitiva
L’anno scorso realizzò il peso, l’ultimo oggetto pensato dal noto architetto scomparso nei giorni scorsi. Il cordo glio del sindaco Fratus e di Flavio Arensi
Il Festival, giunto alla sua quarta edizione, anche quest’anno prevede un programma vario e di altissima qualità. Gli spettacoli messi in scena nei luoghi più suggestivi della città
Ultimi commenti
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
ccerfo su Un Varesotto su dieci vive all'estero: ecco dove si trovano e da dove sono partiti comune per comune