
Busto Arsizio
Edizione straordinaria del Mercato Contadino a Busto Arsizio
Si potranno acquistare prodotti di stagione direttamente dai produttori che metteranno in esposizione le tantissime bontà prodotte localmente
Si potranno acquistare prodotti di stagione direttamente dai produttori che metteranno in esposizione le tantissime bontà prodotte localmente
Domenica 16 febbraio nuova edizione del Mercato Contadino a Busto Arsizio nel Parco Comerio ( con ingressi da via Espinasse,
Domenica 20 ottobre nuova edizione del Mercato Contadino a Busto Arsizio nel Parco Comerio (con ingressi da via Espinasse, Via Magenta e via Silvio Pellico) dalle 9 alle 13
Domenica 15 settembre nuova edizione del Mercato Contadino con ingressi da via Espinasse, Via Magenta e via Silvio Pellico dalle 9 alle 13
Domenica 19 maggio avremo la nuova edizione del Mercato Contadino a Busto Arsizio nel Parco Comerio dalle 9 alle 13. Il Mercato Contadino nasce dalla collaborazione tra Slow Food Legnano APS, Slow Food Valle Olona APS ed alcuni produttori locali
Il volume, edito da Macchione, racconta la storia di una libreria di provincia e dei personaggi che la popolano travolti da un’inaspettata e cattiva campagna elettorale. Sarà presentato la sera di martedì 13 giugno
L’iniziativa consiste in un mercato di prodotti agricoli del territorio previsto per ogni terza domenica del mese nel Parco Comerio
Oltre all’ormai apprezzatissimo mercato di produttori agricoli locali saranno presenti anche molte delle realtà che si occupano di animali nel territorio, riunite da Casaringhio Aps
Appuntamento domenica 20 febbraio al parco Comerio con i produttori agricoli locali
Torna l’iniziativa della terza domenica del mese, che coinvolge Slow Food e l’associazione Caravanseray
Un mercato di prodotti agricoli del territorio, previsto per ogni terza domenica del mese nel Parco Comerio. Organizzano le condotte di Legnano e Valle Olona di Slow Food
Il candidato a sostegno di Farioli all’attacco sulla gestione dei giochi all’interno del parco Comerio. L’attacco a Sabba: “Non capisco perchè il gestore del parco non abbia fatto nulla fino ad ora”
Si chiama Caravanseray e collaborerà con le associazioni del territorio per realizzare progetti all’insegna di sicurezza e comunità
Gestito dall’associazione BB3.0 sarà aperto tutti i giorni dalle 8 alle 22 e farà da punto ristoro all’interno di un’area verde dedicata al relax
L’area è stata affidata nel 2018 da Agesp all’associazione BB3.0 ma i problemi non mancano tra manutenzioni da eseguire e mancanza di controllo
I ragazzi di prima del Liceo Candiani sono stati accolti nel parco per imparare la storia che c’è dietro quei luoghi
Un comitato di genitori, staff e volontari guiderà le celebrazioni del centenario per tutto l’anno, con una mostra fotografica, visite guidate e il coinvolgimento degli ex alunni
1
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”