Varese
Nuovi gamberi di fiume nel Parco del Campo dei Fiori
350 piccoli di gambero di fiume sono stati portati ieri sera, mercoledì 2 ottobre, dai tecnici di ERSAF in un corso d’acqua. Si tratta di una specie a rischio d’estinzione
350 piccoli di gambero di fiume sono stati portati ieri sera, mercoledì 2 ottobre, dai tecnici di ERSAF in un corso d’acqua. Si tratta di una specie a rischio d’estinzione
Una domenica soleggiata ha premiato i partecipanti all’iniziativa delle Pro Loco dei quattro comuni col supporto delle amministrazioni comunali e del Parco del Campo dei Fiori. Tanti appuntamenti, stand informativi, eventi culturali e divertimento
Domenica 15 settembre la manifestazione organizzata dalle Pro Loco dei tre comuni e le amministrazioni comunali. Tanti appuntamenti, stand informativi, eventi culturali per trascorrere una giornata in compagnia
Stanziati i fondi per le famiglie colpite dal maltempo e per prevenire altri danni. Chiosa polemica di sindaco e maggioranza: “Nemmeno per tamponare una situazione emergenziale si riesce ad avere l’unanimità in consiglio comunale”
Terzo cantiere in corso sul fronte prevenzione rischio idrogeologico. In autunno tre nuovi cantieri sul fronte forestale
Le Gev propongono per la serata di sabato 20 luglio, un percorso ad anello nei boschi dell’area protetta, tra Brinzio e il Monte Legnone
Partenza da Bregazzana alle ore 14, sabato 1 giugno per un’escursione con le Gev nel Parco del Campo dei Fiori, monitorando fafalle tra Pian Valdès e la vetta del Chiusarella
Dopo i mille alberi piantati a marzo, tre nuovi partner privati hanno finanziato l’acquisto di nuovi arbusti che ripopoleranno una parte di foresta lungo il sentiero che conduce al Forte d’Orino
Accompagnata da due installazioni porta bici, è stata fornita al Comune di Casciago nell’ambito del progetto di Camera di Commercio di Varese #doyoubike in collaborazione con il Parco del Campo dei Fiori
Il Postamat verrà nelle prossime settimane riposizionato in un altro luogo della Piazza di Luvinate. La centrale a biomassa scalderà scuola e Comune con la legna morta rimossa dal Campo dei Fiori
L’opera di abbattimento e ricostruzione realizzata per mitigare i rischi derivanti da alluvioni e forti piogge: “Qualche disagio in termini di viabilità, ma servirà per evitare altri eventi drammatici”
Novità per gli amanti delle passeggiate e delle due ruote. Nelle ultime settimane sono stati installati i cartelli che indicano il percorso del nuovo sentiero 323 del Parco del Campo dei Fiori. E in via Vasche sono partiti i lavori dell’MTB Skills Bike Park

Due fratelli di 25 e 28 anni, per metà bresciani per metà kenyani, che dopo la pandemia, ecco la scelta vivere a Watamu. «Non rimpiangiamo l’Italia. Qui la vita è più semplice e complicata allo stesso tempo»
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"