
Casciago
Domenica di pulizia sui sentieri di Casciago
Un bel lavoro di squadra per rendere ancora più bella tutta la parte di bosco e valorizzare al meglio la cava Rusconi e il sentiero
Un bel lavoro di squadra per rendere ancora più bella tutta la parte di bosco e valorizzare al meglio la cava Rusconi e il sentiero
Il Comune di Luvinate, insieme ad ETIFOR ed altri enti di livello nazionale si é aggiudicato il bando Life dell’Unione Europea per un finanziamento di circa 3.000.000 euro
Più di 300 i partecipanti, tante occasioni di cultura e svago attraverso i luoghi simbolo dei quattro Comuni lungo la direttrice del sentiero
Domenica 18 settembre la prima edizione della manifestazione nata per valorizzare e far conoscere l’elemento che unisce fisicamente questi quattro comuni, ossia il sentiero 10 del Parco Campo Dei Fiori
I volontari del progetto #CampodeiFioriSiamoNoi hanno ripulito l’area dalla Rasa all’ex Cava Donati. Prossimo appuntamento domenica 28 agosto
Prossima tappa sabato 23 e domenica 24 luglio alle ore 8 per ripulire il sentiero 309 che sale al Monte San Francesco
Promosso da Teatro In Drao il Festival propone 7 spettacoli all’aperto in due giorni, tra sabato 2 e domenica 3 luglio alla Rasa di Varese
E’ on line il nuovo portale per scoprire il territorio dei cinque parchi insubrici
Il progetto nell’ambito del percorso di Educazione Civica: gli studenti di VC” del Liceo Classico di Varese hanno intervistato amministratori e funzionari pubblici del nostro territorio. La terza intervista è con Alessandro Boriani
Inaugurazione domenica 26 giugno alle ore 10.30. Nel pomeriggio visita alle grotte di Remeron
Il professor Cerabolini, docente di botanica all’Università dell’Insubria, spiega l’importanza del rispetto per la biodiversità di un luogo e i rischi legati alla piantumazione di alberi non locali
Dal 20 al 22 maggio scopri la bellezza e la varietà della natura che ci circonda con gli eventi del Bioblitz Lombardia, un’iniziativa di citizen science a cui aderiscono anche il Parco Campo dei Fiori, Legambiente Varese e la Palude Brabbia
La 4ªB dell’indirizzo informatico parteciperà all’iniziativa promossa da Regione, Forze Armate e Ufficio Scolastico
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni