
Provincia
Inquinamento da PM10, i livelli giorno per giorno
L’andamento delle registrazioni dei livelli di PM10 fatte dalle stazioi di rilevamento di ARPA Lombardia a Saronno, Gallarate, Busto Arsizio, Varese e Ferno a partire da settembre 2015
L’andamento delle registrazioni dei livelli di PM10 fatte dalle stazioi di rilevamento di ARPA Lombardia a Saronno, Gallarate, Busto Arsizio, Varese e Ferno a partire da settembre 2015
Milano fuori dai parametri da tre giorni. Idem per gli altri capoluoghi. Varese 70 microgrammi per metro cubo
Pubblicata sul sito dell’Arpa la relazione conclusiva della campagna di monitoraggio sullo scalo Caravaggio
I dati registrati dall’Arpa nella giornata del 4 gennaio 2016
Meteo: nei prossimi giorni tempo variabile
Migliorano i dati delle concentrazioni di polveri sottili nell’aria in tutta la regione. La perturbazione in atto ha abbattuto i livelli e ha messo a nudo le carenze delle politiche ambientali
Le precipitazioni hanno influito in maniera significativa sull’area del Milanese, meno vicino ai rilievi
Valori sensibilmente in ribasso soprattutto nella “bassa”. Meteo: torna il bello con la Befana. Ghiaccio in agguato
Il valore massimo si è registrato nella stazione di Busto Arsizio con una concentrazione di 97 μg/m³. Acqua e neve potrebbero migliorare la situazione
Le misure decide nel vertice tra governo, Regioni e Comuni: strategia comune, ma applicazione a discrezione dei sindaci. Dodici milioni (per l’intera Italia) per sconti per i mezzi pubblici
Pm10 ancora oltre la soglia di allarme in tutta la provincia, con Busto che torna a doppiare i livelli degli inquinanti a Milano. Oggi Maroni presenterà il “piano aria” a Roma
Il provvedimento approvato dalla giunta comunale. Qui trovate anche il riepilogo delle agevolazioni per il trasporto pubblico concesse in Lombardia
La nota inviata dalla lista civica Tu@Saronno sui pessimi fati sull’inquinamento che in città ha superato i 70 giorni oltre la soglia di allarme:
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor