Vedano Olona
Decathlon al Ponte di Vedano, tutti i comuni favorevoli
Terza e definitiva conferenza dei servizi in Regione entro fine settimana. Depositata la valutazione dei comuni coinvolti e Provincia
Terza e definitiva conferenza dei servizi in Regione entro fine settimana. Depositata la valutazione dei comuni coinvolti e Provincia
La Provincia si dichiara favorevole al recupero dell’area dismessa al Ponte di Vedano, ma sottolinea la possibilità di rivedere le migliorie viabilistiche
La riunione in Regione era prevista inizialmente per metà novembre, l’iter deve terminare per il 6 gennaio
Nuova conferenza dei servizi in Regione per la realizzazione del grande progetto di sistemazione dell’area. Nuovo incontro a novembre
Documento di 11 pagine consegnato dall’associazione di categoria alla Regione in vista della Conferenza dei servizi di mercoledì pomeriggio
Iniziato martedì in Regione Lombardia l’iter della Conferenza dei Servizi che dovrà dare il parere definitivo al progetto entro il 6 gennaio. Prossimo incontro a metà ottobre
L’incontro deciderà del futuro dell’area ex Sottrici, dove dovrebbero sorgere sia un centro Bricoman che il Decathlon, bonificando l’intera area dismessa
L’incontro dovrà decidere se dare il via libera o meno per la realizzazione di Decathlon il cui progetto, nell’ultima conferenza, è stato rimandato perché doveva essere approfondita la documentazione
L’ex sindaco Antonio Simonetto, tra i promotori della lotta contro l’insediamento Bricoman-Decathlon al Ponte di Vedano, torna a parlare del progetto
Quasi un centinaio di persone alla serata organizzata da Ascom al Castello di Monteruzzo. Presentate le analisi dei consulenti sul progetto: “Previsti anche 5mila mq di negozi”
Il sindaco di Vedano Olona nega che nel progetto sia prevista una galleria con 50 negozi. e dice “Andiamo avanti per riqualificare l’area e creare posti di lavoro”
Una serata organizzata dai commercianti della zona per spiegare ai cittadini il proprio parere negativo all’insediamento con oltre 50 negozi

L'incontro è avvenuto nell’ambito del Twinning Project ITALIA–USA, promosso con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Washington. Il progetto internazionale sulla comunicazione coinvolge sei scuole tra Italia e Stati Uniti
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra