Varese
Poste Italiane ha assunto 25 nuovi lavoratori in provincia di Varese
Le nuove assunzioni si sommano alle 29 del 2020
Le nuove assunzioni si sommano alle 29 del 2020
Poste Italiane promuove la sostenibilità ambientale. Previsti un risparmio energetico di oltre 96mila KWh e una riduzione delle emissioni di anidride carbonica di oltre 44 tonnellate
I mezzi attrezzati con celle frigorifere prenderanno in carico i vaccini a Piacenza e proseguiranno il loro viaggio per raggiungere le loro destinazioni finali presso l’ASST Valle Olona di Busto Arsizio e l’ASST Sette Laghi di Varese
I mezzi speciali, attrezzati con celle frigorifere, prenderanno in carico i vaccini a Piacenza e proseguiranno il loro viaggio, sempre grazie ai mezzi di SDA, per raggiungere le loro destinazioni finali presso l’ASST Valle Olona di Busto Arsizio e l’ASST Sette Laghi di Varese
L’attivazione del nuovo ATM Postamat, che è stato installato all’esterno dell’ufficio postale di via Mendozza Leonelli
Una lettera di chi ha lavorato per l’azienda a tempo determinato: “Le figure essenziali per servire al meglio il territorio e i cittadini sono due: portalettere e sportellisti”
Nella stessa giornata per i possessori di conto con Poste Italiane, mentre chi ritira in contanti seguirà la turnazione alfabetica.
In Lombardia i portalettere hanno dato un contributo molto importante alla campagna di prenotazioni delle vaccinazioni anti covid-19. La nota dell’azienda
I mezzi speciali, attrezzati con celle frigorifere, prenderanno in carico i vaccini a Piacenza e proseguiranno il loro viaggio
Proseguono in provincia di Varese gli interventi che consentiranno all’azienda di raggiungere entro il 2030 l’obiettivo di ‘zero emissioni nette di anidride carbonica
Un evento organizzato da Poste Italiane è in programma domenica 18 luglio alla Darsena lago di piazza. Le cartoline, in tiratura limitata, riproducono l’immagine della planimetria del Lago di Varese e quella di uno scorcio del sito palafitticolo
La bandiera da record firmata Poste Italiane è composta da oltre 1.200 volti dell’azienda e copre una superficie totale di 900 metri quadrati

Lorenzo, 18 anni, studente del quinto anno al liceo Curie, racconta come il ruolo della mascotte diventi il collante di un tifo capace di unire la scuola e centinaia di studenti
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"