Brescia
Condanna ed espulsione per l’indiano sceso dalla gru
Dopo undici giorni aveva messo fine alla protesta che conduceva dal 30 ottobre insieme ad altri cinque immigrati irregolari su una gru. È stato processato per direttissima
Dopo undici giorni aveva messo fine alla protesta che conduceva dal 30 ottobre insieme ad altri cinque immigrati irregolari su una gru. È stato processato per direttissima
I cittadini continuano la protesta scatenata dalla nuova viabilità. I balconi di via Piave sono tappezzati da scritte che chiedono “restituiteci il nostro paese”
I docenti e il Consiglio d’istituto del Casula puntualizzano alcune delle situazioni contestate dai ragazzi
Dopo il sito, il blog e Facebook arriva anche un indirizzo email dedicato agli studenti e a chi vuole capire come cambierà l’università e anche le ragioni della protesta
La canzone di Carlo Facchini e La Carboneria parla di fuga di cervelli. È ispirata alla storia di Rita Clementi promessa italiana della ricerca che ora lavora all’università di Boston
Gli associati dell’Insubria si sono riuniti per confrontarsi sul disegno di legge Tremonti – Gelmini. Hanno sottoscritto un documento che sarà consegnato a Renzo Dionigi
Gli studenti dell’Itpa hanno protestato nelle vie limitrofe alla scuola. La manifestazione ha registrato un’adesione massiccia dall’istituto Casula. “Se non cambierà bloccheremo la città” è lo slogan che risuona
Assemblee e dibattiti per discutere insieme del futuro dell’università. I rappresentanti dei ragazzi: “Siamo pronti a protestare se la riforma non cambia”
Manifestazione a Roma davanti a Montecitorio mentre a Milano la Statale è occupata dagli studenti. Lezioni sospese in molti altri atenei italiani
Le modifiche apportate al testo sono state bocciate dalla Ragioneria generale dello stato. I ricercatori hanno organizzato un presidio davanti a Montecitorio: “È il momento del dialogo”
Aula gremita in via Monte Generoso per l’incontro organizzato dai rappresentanti e dedicato alla riforma dell’università. Tante le domande e le proposte dei ragazzi
In novanta città italiane gli studenti sono scesi in strada per protestare contro la Riforma e la politica che penalizza la scuola pubblica. A Milano sfilano in 10.000
La 4ªB dell’indirizzo informatico parteciperà all’iniziativa promossa da Regione, Forze Armate e Ufficio Scolastico
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni