Sesto Calende
Caro sindaco, può “rimediare” con una giornata ecologica
Pubblichiamo la lettera aperta di Luca Boni, consigliere comunale di Insieme per Sesto
Pubblichiamo la lettera aperta di Luca Boni, consigliere comunale di Insieme per Sesto
Grande lavoro di pulizia anche per la provincia, dove i volontari di Legambiente si sono trovati alle prese con vere e proprie discariche abusive
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata da Legambiente: tantissimi volontari e oltre 600 aree sparse sul territorio ripulite
L’area di via Meucci è stata ripulita dai volontari con il sindaco Poliseno in testa. I sub hanno ripulito il fondale dello stagno e gli studenti delle scuole potranno tornare a visitarla
Il Gruppo Consigliare Progetto Castiglione contesta la decisione del Comune di non aderire all’iniziativa di Legambiente
Domenica l’Associazione NoiSea aderisce alla giornata organizzata da Legambiente: tutti insieme per ripulire uno dei punti più affascinanti della valle del Ticino
L’edizione 2012 in programma dal 28 al 30 settembre. Da quest’anno in Lombardia i volontari si prenderanno cura anche di fiumi, occupandosi di sponde, rive, argini, e il territorio in cui scorrono i corsi d’acqua
Legambiente e Comune “arruolano” anche alpini, motociclisti, sub e tanti altri: quest’anno la giornata Puliamo il Mondo punterà a render di nuovo fruibile l’area umida oggi di fatto inaccessibile
Nel weekend tantissime iniziative nel Varesotto per la storica campagna di Legambiente dal 28 al 30 settembre
Legambiente, Comune e bambini si prenderanno cura del bosco vicino alle scuole materne. E si pianterà anche un nuovo albero nel giardino dell’asilo
Da venerdì a domenica i volontari dell’associazione hanno organizzato diverse iniziative per effettuare pulizie in centro, nei boschi e lungo l’Olona
Iniziativa del circolo cittadino di Legambiente che ha realizzato con i bambini delle scuole elementari a realizzare un albero di cartone con i buoni propositi per il futuro

Secondo una ricerca dell’Università Cattolica, quasi il 40% dei ragazzi tra i 14 e i 16 anni non percepisce come violento il controllo del partner. Giovedì 13 novembre a Palazzo Estense di Varese l’incontro con il professor Luca Milani e la dottoressa Gaia Cuccì
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi