Cardano al Campo
Il comitato per l’acqua pubblica chiede un “Sì” a referendum
Anche nella cittadina riprende intensa la campagna per chiedere di difendere l’acqua pubblica al referendum dell’11-12 giugno
Anche nella cittadina riprende intensa la campagna per chiedere di difendere l’acqua pubblica al referendum dell’11-12 giugno
La Corte ha accolta l’istanza presentata dal Partito Democratico che chiede di trasferire il quesito sulle nuove norme appena votate dal Parlamento
La Federazione della Sinistra in piazza giovedì e sabato per informare sui referendum dell’11-12 giugno
Sinistra Ecologia e Libertà farà una campagna per il sì al di fuori della rete di partiti e associazioni della quale fa parte anche il Movimento 5 Stelle: «Non possiamo stare nello stesso comitato di chi vorrebbe eliminare i partiti»
Domenica primo gazebo per informare anche in Valceresio sui quattro quesiti referendari
Il partito di Alessio Nicoletti invita a votare sì ai quattro quesiti referendari del 12 e 13 giugno
Sostenuto da Legambiente, dal Movimento 5 Stelle e dai partiti del centrosinistra organizzerà banchetti nei prossimi giorni per informare i cittadini
È stato esposto in piazza Monte Grappa nel corso del presidio dei comitati referendari “2 sì per l’acqua pubblica” e “nucleare, mettiamoci una croce”
Le precisazioni del consiglio di amministrazione della Castiglione Olona Servizi dopo la serata sul referendum organizzata dall’associazione Sir. John
Il comitato cittadno per l’acqua pubblica ha organizzato una serie di appuntamenti da qui al 12 giugno per sostenere il sì ai quesiti sulla gestone dell’acqua e contro il ritorno al nucleare
Mercoledì 1 giugno, nella sala consiliare, il gruppo “Uniti per far bene a Gavirate” organizza una serata con esperti che spiegheranno il valore dei quesiti
Legambiente Busto Arsizio e Aubam (associazione che ospita bambini di Chernobyl) invtano i cittadini ad un incontro pubblico al circolo Acli di via Pozzi
Il 6 e 7 settembre il Chiostro di Voltorre, il centro storico e il lungolago ospitano eventi e incontri dedicati alla malattia, in un clima di festa e partecipazione
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia