
Induno Olona
A Induno Olona si possono accendere stufe e caloriferi fino al 12 aprile
Firmata questa mattina un'ordinanza del sindaco che proroga fino al 12 aprile compreso il termine per lo spegnimento degli impianti di riscaldamento
Firmata questa mattina un'ordinanza del sindaco che proroga fino al 12 aprile compreso il termine per lo spegnimento degli impianti di riscaldamento
Il sindaco Antonelli ha firmato oggi un’ordinanza che prevede la possibilità di accendere i caloriferi già dal 22 ottobre raccomandando il buon senso e per un massimo di 6 ore e mezzo
Dal posticipo sono esentati ospedali, cliniche, scuole materne e nidi, case di cura e ricovero per anziani e minori, nonché per le strutture protette. Il sindaco Galimberti: “Scelta ecologica”
Dati e previsioni in collaborazione con la Fondazione OMD – Osservatorio Meteo Duomo: il semaforo di Legambiente Lombardia per aiutare a decidere quando è il momento ‘giusto’ per l’accensione degli impianti termici a Milano
Fino al 15 ottobre lo si potrà fare per un massimo di 7 ore al giorno tra le 5 e le 23
Il Comune di Varese ricorda, che, in base alle norme di legge vigenti, l’accensione dei riscaldamenti è possibile anche prima del 15 ottobre
Il sindaco ha revocato l’ordinanza per l’accensione oltre le 14 ore giornaliere degli impianti di riscaldamento, emessa nei giorni scorsi per il freddo eccezionale.
Sarà possibile ampliare la durata giornaliera di attivazione degli impianti termici fino al 20 febbraio
La decisione presa dal sindaco Fontana. Resta confermata la temperatura massima di 20 gradi
Circa un centinaio di studenti dell’Ipsia non sono entrati a lezione per la bassa temperatura. Il preside non approva ma riconosce: il problema c’è. La Provincia ha già mandato dei tecnici, domani in arrivo i dirigenti
“Si terrorizzano i residenti prospettando certe cifre per i contacalorie” risponde Franco Cascio alla commissione riscaldamento. “In realtà non si dovrebbe anticipare nulla, si recupererebbero le spese col tempo”
La commissione riscaldamento contesta il parere del signor Cascio: “Oltre che costare, i contacalorie nelle case sarebbero inutili. Il sistema funziona e venti gradi in casa sono garantiti a tutti”
A disposizione 500 euro, dietro apposita domanda, per chi installa di impianti termici individuali a gas
Maxisequestro in tutta Italia su ordine della procura di Aosta del combustibile per stufe di marca “Naturkraft” proveniente dalla Lituania. Conterrebbe Cesio 137
Lo precisano dal Comune: se le condizioni climatiche lo richiedono, anche dopo il 15 aprile è possibile tenere accesi i termosifoni, ma solo per matà tempo rispetto al periodo invernale
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor