
Varese
Il Sindaco spiega a Cascina Mentasti perchè la chiusura di via Monte Nero è inevitabile
I lavori per evitare i frequenti allagamenti della via Peschiera partiranno a metà settembre e dureranno 4 mesi. Un broadcast aggiornerà i residenti
I lavori per evitare i frequenti allagamenti della via Peschiera partiranno a metà settembre e dureranno 4 mesi. Un broadcast aggiornerà i residenti
Completata un’opera di rafforzamento spondale con massi ciclopici e controbriglie nel centro del paese, in risposta agli eventi meteo estremi degli ultimi anni
La lettera aperta di Gianpietro Ballardin lancia un accorato appello a dare risorse ai piccoli comuni per la gestione dei dissesti idrogeologici
La ProCiv ha diramato un’allerta di ordinaria criticità per rischio temporali. Dovrebbe solo essere sfiorato il Varesotto
Nuove risorse regionali per terminare la realizzazione di interventi per la difesa del suolo. Ammonta a 32 milioni di euro lo stanziamento deciso dalla Giunta regionale
Dalle 21 una nuova intensa perturbazione interesserà la Lombardia e si prevede colpirà in maniera intensa tutto il Varesotto.
Prende il via venerdì 4 ottobre con un incontro all’Antica Rimessa del Tram la fase operativa del progetto Interreg “A cavallo del fiume Tresa: prevenzione e gestione comune delle emergenze”
Il bando, che scade il 24 settembre, è rivolto ai piccoli Comuni, per finanziare opere di prevenzione del rischio idraulico e geologico
Al lavoro con tagli di arbusti e sistemazione per prevenire il rischio idrogeologico
Manutenzione di rive e argini e coordinamento della macchina di protezione civile per diminuire i fattori di rischio sul territorio comunale
In arrivo una perturbazione che porterà sulle Prealpi fenomeni anche di rovescio
Lo rende noto la sala operativa della protezione civile reginale
Presentato il nuovo sistema a portata di click che permette a chiunque di conoscere le condizioni ambientali e antropiche di un luogo
La commissione Territorio del Pirellone ha dato il primo ok alle nuove norme orientate a difesa del suolo e prevenzione del rischio
Sono più di 18 milioni di euro i fondi stanziati a Varese da Regione e ministero per il rischio idrogeologico. Interventi anche a Tradate, Uboldo, Origgio e nel nord della provincia
È la cifra stanziata da Regione e Ministero per interventi urgenti di difesa del suolo. A Varese ci sono la soluzione per l’esondazione del Fontanile di Tradate e la sistemazione idraulica del fiume Olona
di Guido P. Rubino
1
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto