
Varese
Conoscere la musica contemporanea: iscrizioni aperte al corso dell’Università dell’Insubria con la rivista Rumore
Il corso avrà inizio il 15 aprile e si concluderà il 15 giugno, per una durata complessiva di 60 ore
Il corso avrà inizio il 15 aprile e si concluderà il 15 giugno, per una durata complessiva di 60 ore
L’obbiettivo è attivare l’Iresa, l’imposta regionale sulle emissioni sonore. “Incontro interlocutorio ma interessante”, ora si apre il confronto tra i Comuni dei diversi scali lombardi
Anni di discussioni e poi la decisione di portare il caso davanti al giudice che dovrà decidere se ci sono responsabilità penali. Il difensore: “Vicenda assurda e dal profilo civilistico”
Giovedì 2 settembre alle 18.00 torna la rassegna ospitata nell’incantevole parco di Villa Toeplitz. Protagonista il direttore editoriale di “Rumore”, mensile di musica e cultura underground
I numeri stanno crescendo e (ri)emergono i problemi, dal rumore al traffico che spesso paralizza la superstrada. “E nel 2019 arriveranno 9 milioni di passeggeri deviati da Linate”
Fino al 24 settembre la pista 35R non è utilizzabile, i decolli si svolgono solo dall’altra pista e di notte la stessa rotta è usata per gli atterraggi. L’effetto si fa sentire, fino alla zona del Verbano: “Dagli enti nessuna informazione ufficiale”. Venerdì assemblea pubblica
Bilancio positivo per il weekend di controlli della polizia locale che ha realizzato un servizio “antifracassoni” in diversi punti della città
Preoccupazioni per l’aumento del traffico ferroviario. “Già nel 2009 Arpa aveva registrato superamento dei limiti notturni”
O meglio: al gestore aeroportuale, a Enac e a Enav. I primi cittadini di Casorate Sempione, Somma e Arsago lamentano il mancato rispetto delle regole condivise per ridurre il rumore
Dopo un fine settimana di tregua, si riaccendono le proteste per i livelli e gli orari delle emissioni: “Musica ad altissimo volume fino alle due di notte”. Il sindaco: “Faremo monitoraggio preciso”. Il Comitato: “Deve intervenire Arpa”
Il fine settimana passato ha visto meno disagi per il rumore proveniente dall’area feste di Sciarè. L’idea è di andare avanti con un monitoraggio congiunto
Nel mirino il Summer Festival Gallarate, che farà musica fino tutte le sere fino a settembre: in zona industriale, ma al di là dell’A8 c’è la zona residenziale di Cassano
O meglio: paga la Sacbo, il gestore dello scalo bergamasco, secondo di Lombardia per volume di traffico. Previsti nuovi infissi e condizionatori in oltre 250 edifici
Dopo le lamentele dei residenti nelle zone circostanti e l’ordinanza che limita l’orario di diffusione della musica, si muove anche il fronte dei sostenitori del music club in via Pegoraro
Il Comando della Polizia Locale annuncia anche in futuro nuovi controlli: chi sarà recidivo rischierà la sospensione dell’attività
Il Comune presenta i dati della campagna di rilevazione dell’inquinamento acustico svolta nella zona Nord della città
L’appello della famiglia dell’85enne investito lo scorso 8 agosto: "Mancano dettagli importanti, chi ha visto ci contatti"
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno