Scacchi
A Cocquio Trevisago il campionato provinciale di scacchi under 18
L’iniziativa a cura della associazione scacchistica “Esteban Canal”. Campo di gioco in via Motto dei Grilli
L’iniziativa a cura della associazione scacchistica “Esteban Canal”. Campo di gioco in via Motto dei Grilli
I tornei organizzati dalla Società Scacchistica “Città di Varese” e patrocinati dal Comune di Varese. L’ultima tappa è in programma sabato prossimo 30 luglio a Villa Mirabello presso il Bar al Cedro
In partenza a Gorla Maggiore un corso di scacchi per ragazzi e adulti con Giulio Grigioni, istruttore FSI (Federazione scacchistica italiana)
Si svolgono dal 20 al 26 settembre a Montesilvano in provincia di Pescara. In gara tutti i migliori giocatori italiani e alcuni grandi maestri stranieri
Era il 20 settembre 1920 quando in una palazzina di corso Matteotti venivano poste le fondamenta per la federazione che avrebbe coordinato l’attività scacchistica di tutto il paese. Sabato 28 agosto al Salone estense si è celebrato questo anniversario importante
Sabato (ore 17) al Salone Estense si terrà la celebrazione per i 100 anni della Federazione scacchistica italiana. Maria Rosa Centofante presidente del circolo cittadino e il maestro internazionale Emiliano Aranovitch saranno tra i premiati
Su iniziativa di Mauro Della Porta Raffo in collaborazione con il Comune di Varese sabato 28 agosto al Salone Estense verrà festeggiato il centenario della fondazione
Una serata all’insegna degli scacchi giganti ha appassionato gli abitanti di Gorla Maggiore
Appuntamento mercoledì nel giardino di via Togliatti con l’istruttore Giulio Grigioni per avvicinarsi all’affascinante mondo degli scacchi
Il 14 febbraio del 1981 moriva il grande giocatore di scacchi. Il ricordo di Leonardo Tomassoni con la premessa di Mauro della Porta Raffo
Peruviano, imbarcatosi come mozzo per l’Europa, Esteban Canal divenne grande campione in Italia. Fu anche maestro a Gallarate, frequentano l’elegante caffè del centro che faceva da base per gli scacchisti
Un evento per ricordare la mitica figura dell’uomo che per molti anni visse a Cocquio Trevisago e che riposa in una tomba su cui è riprodotta una scacchiera

Domenica 26 ottobre al Parco Lagozza torna la solidarietà con la “Camminata del Cuore”, evento dedicato a Silvia e a sostegno dell’Associazione “Varese per l’Oncologia”
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"