
Varese
Vampiri, musica e arte: i crocevia della scienza a Villa Toeplitz
Un ciclo di incontri dell’Università dell’Insubria per la città, per parlare di scienza e dell’importanza del dialogo tra diverse discipline
Un ciclo di incontri dell’Università dell’Insubria per la città, per parlare di scienza e dell’importanza del dialogo tra diverse discipline
Aveva 73 anni, è stato colto da malore a Madrid. Grande scienziato e appassionato divulgatore, era stato più volte nelle nostre zone
Appuntamento in sala conferenze con l’Associazione culturale Atelier Live Art
Martedì 15 novembre alle 15 e 30 all’Aula Magna di via Ravasi la scrittrice Lidia Sella e Giuseppe Caglioti dialogheranno di scienza e poesia
Venerdì 30 settembre e Sabato 1 ottobre, l’Università dell’Insubria invita la cittadinanza a scoprire il mondo della ricerca con eventi, conferenza, laboratori e visite guidate
In programma venerdì 8 a partire dalle 17.30 e sabato 9 luglio dalle 18 in via Lepetit
Oltre 700 persone hanno partecipato alla IV edizione della manifestazione che avvicina grandi e piccoli al mondo della ricerca
Appuntamento presso la Sala del Risorgimento dei Musei Civici di Villa Mirabello con il professor Achille Ghidoni
Giovanni Porta è un genetista e insegna all’Università dell’Insubria. Dimostra come e perché la diversità sia un valore e ci abbia reso più forti
Oggi l’inventore della tavola degli elementi avrebbe festeggiato 182 anni
Mercoledì 2 dicembre alle 17 e 30 presso lo spazio Scopricoop (Coop di Casbeno) Dario Kubler terrà una conferenza dedicata all’opera di Einstein
Torna la terza edizione del ciclo di incontri “Scienza e fantascienza” curata dal professor Paolo Musso. Sei incontri dedicati all’ucronia
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni