
Lavoro
Dai treni alla scuola e agli aerei: una settimana di scioperi nei servizi
Sono agitazioni proclamate da diverse sigle, per questioni specifiche di contratto di categoria o contro la manovra del governo
Sono agitazioni proclamate da diverse sigle, per questioni specifiche di contratto di categoria o contro la manovra del governo
L’agitazione è indetta da CUB Trasporti e si somma a quelle del personale di WizzAir e Air Dolomiti. Disagi anche allo scalo di Linate
Il Prefetto ha invitato le aziende datoriali a convocare le single sindacali per intavolare la trattativa negoziale. evidenziando l’urgenza di avviare il al più presto il confronto tra le parti.
Lo sciopero è stato proclamato per oggi, domenica 17 dicembre, dalle 13 alle 17. Secondo il sindacato al momento dei 41 voli previsti su Malpensa 15 sono già stati cancellati e numerosi sono i ritardi, mentre a Linate dei 21 voli previsti ne sono stati cancellati 8
Fino a 1.000 voli, tra nazionali e internazionali, a rischio oggi 15 luglio 2023 per lo sciopero nel settore del trasporto aereo
Sciopero negli aeroporti, che coinvolge l’ente di navigazione aerea Enav e i servizi di handling, anche a Malpensa, con diverse modalità a seconda delle sigle e dei luoghi
Il prossimo 26 ottobre, cancellazioni potrebbero esserci per treni, aerei, bus e metropolitana
Lo sciopero è stato annunciato per il il 25 e il 26 luglio 2018 ed è stato indetto per chiedere che la compagnia aerea rispetti i diritti dei lavoratori
Gruppo Fs, settore aereo, autostrade: tra sabato e domenica l’astensione dal lavoro riguarda un po’ tutti i mezzi di trasporto
Il viaggio in bicicletta di Shane: ci ha raccontato la sua avventura cominciata sul Cammino di Santiago, dove ha conosciuto i varesini Luca e Francesca, prossimi sposi
1
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"