
Varese
Allo spazio Scopricoop si parla di teoria della relatività
Mercoledì 2 dicembre alle 17 e 30 presso lo spazio Scopricoop (Coop di Casbeno) Dario Kubler terrà una conferenza dedicata all’opera di Einstein
Mercoledì 2 dicembre alle 17 e 30 presso lo spazio Scopricoop (Coop di Casbeno) Dario Kubler terrà una conferenza dedicata all’opera di Einstein
Giovedì 18 giugno alle 18 allo spazio ScopriCoop di via Daverio 44 verrà presentato il progetto, con un aperitivo con la delegazione dell’unione di villaggi di Tanlili, in Burkina Faso
Incontro con Gustavo Pietropolli Charmet, psicoanalista e psichiatra, venerdì 6 marzo alle 18 allo Spazio ScopriCoop di via Daverio 16 a Varese
Sabato 10 maggio allo Spazio Scopri Coop di via Daverio 44 a Varese, presentazione del libro “La balma delle streghe” (Giuntina) di Stella Bolaffi Benuzzi
Spettacolo l’8 marzo in sala Montanari e il 10 allo spazio Scopricoop
Pomeriggio all’insegna del giallo con lo scrittore Paolo Franchini, il politico Rocco Cordì e il pasticcere Maculan tra ricette e delitti nella struttura di via Daverio
L’appuntamento è per mercoledì 7 dicembre, alle 18,
“Una vacanza inaspettata” di Alberto Tognola verrà presentato sabato 8 ottobre alle 17.45 allo Spazio ScopriCoop
L’incontro si terrà sabato 4 giugno alle 17 e 30 allo Spazio ScopriCoop, primo piano supermercato di Varese via Daverio 44. Interverrano Antonella Buonopane (Libera) , Mario Agostinelli e Alessandro Alfieri
Giovedì 14 aprile, ore 17 e 45, allo spazio Scopricoop di via Daverio il matematico Nando Geronimi presenterà il libro “Giochi matematici del medioevo” (Bruno Mondadori)
Appuntamento allo spazio ScopriCoop di via Daverio 44, giovedì 31 marzo alle 17.45 per l’incontro a cura del prof Enzo R.Laforgia.
Una serata dedicata all’acqua e all’uso intelligente di questa preziosa risorsa. L’appuntamento è per martedì 18 gennaio allo spazio ScopriCoop di via Daverio (inizio ore 20 e 30)
Motivo: avverse condizioni meteo. Rinviata a rinviata a martedì 11 gennaio 2011 alle ore 20.30
Pubblicità invasiva, controllo politico soffocante. A che serve, dunque, la tv pubblica? A dire tutta la verità, laddove i soggetti commerciali sono condizionati dall’editore. Le tesi del libro di Gilberto Squizzato
Lo scienziato Luigi Garlaschelli farà un’analisi scientifica della credibilità del telo sacro, portandone una riproduzione perfetta. Sabato 2 ottobre al spazio ScopriCoop
Una serata dedicata all’energia alternativa più amata dagli italiani. A parlarne due esperti: Maurizio Colleoni e Mario Agostinelli ricercatore dell’Enea , già autore di “L’energia felice – Dalla geopolitica alla biosfera”
L’iniziativa - ideata dalla mornaghese Natasha Albiati - sostiene il lavoro femminile nel villaggio di Bonga, aiutando le donne ad acquistare le attrezzature necessarie per le coltivazioni
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto