Tradate
Studente diventa ‘Iena’ e riprende le magagne della sua scuola
Su Youtube un video ironico per denunciare le condizioni in cui si trova l’edificio. La Provincia: “Iniziativa simpatica, ma la situazione non è così grave”
Su Youtube un video ironico per denunciare le condizioni in cui si trova l’edificio. La Provincia: “Iniziativa simpatica, ma la situazione non è così grave”
Dal 10 al 28 febbraio possono essere presentate le domande alla segreteria della scuola
Un incontro il 7 febbraio prossimo organizzato da Isis Ponti in collaborazione con Unione Industriali di Varese, API, Ufficio Scolastico Provinciale e Provincia di Varese
A partire dal prossimo anno scolastico l’Istituto di viale dei Tigli offrirà un percorso di studi innovativo, unendo le scienze tradizionali alla “matematica del suono”
I bambini delle scuole elementari di Cardano al Campo hanno realizzato il maxi-pupazzo che raffigura la strega da bruciare nel tradizionale appuntamento organizzato dalla Pro Loco per giovedì 29 gennaio
Tra lavagne elettroniche e computer ultraleggeri, Brunetta ha giocato carte ancora più ambiziose
Le prime dal 10 febbraio al 2 marzo, le seconde dal 2 febbraio al 10 marzo 2009
Le scuole della provincia hanno già realizzato, da sole, le promesse di Brunetta. Oggi esiste anche una rete di controllo informatico efficace, in grado di monitorare in tempo reale l’intera provincia
Timbri sul braccio e finte camere a gas: la descrizione dell’iniziativa choc di una scuola del tradatese
Iniziativa organizzata dalla sezione locale di Besozzo dell’Associazione Italiana Maestri Cattolici. Il primo incontro si è svolto sabato 17 gennaio con oltre 80 partecipanti
Appuntamento sabato 17 gennaio nel pomeriggio
Dal 19 gennaio si raccolgono le iscrizioni per il secondo corso base parlato, fino a un massimo di 25 partecipanti
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"