Varese
Elementari e medie varesine pronte a ospitare 5500 alunni
L’Amministrazione comunale assicura che l’anno scolastico inizierà senza scossoni e problemi. Non si prevedono aumenti dei servizi
L’Amministrazione comunale assicura che l’anno scolastico inizierà senza scossoni e problemi. Non si prevedono aumenti dei servizi
Al via a gennaio i lavori per la realizzazione dell’impianto che genererà energia pulita per 60 kilowatt ora
L’Associazione Volontariato Anziani ha premiato gli alunni vincitori del concorso letterario: “Racconta la tua città”
Si svolgerà sabato 22 maggio, la giornata conclusiva del progetto “Chiamata di soccorso 118”, un’esperienza che si rinnova da otto anni coinvolgendo sempre più scuole
Sabato 17 aprile gli studenti hanno fatto conoscere alla città le iniziative di volontariato e solidarietà e le esperienze di arte e creatività realizzate nel corso dell’anno
Ieri pomeriggio si è svolto a Roma, al Gran Teatro concerto per la legalità dal titolo “C’è più sicurezza insieme! Un clik ..x te”
Serata d’arte e solidarietà al Sociale quella in programma venerdì sera: si chiude il progetto “A lezione d’opera” che ha coinvolto 3.500 studenti. Ingresso libero, si raccolgono fondi per i terremotati di Port-au-Prince
A gennaio riprendono gli incontri per presentare la propria offerta ad alunni e genitori della terza media, in attesa della riforma
Slittata a causa dell’approvazione della Riforma, la Provincia ha redatto la guida con tutti gli indirizzi scolastici della provincia
In due anni, in sedici scuole verranno installati impianti fotovoltaici per contenere i consumi energetici e ridurre l’inquinamento. Un investimento da 5 milioni di euro
Scuole, Fondazione Torre Colombera e Protezione Civile insieme per tre giorni di progetti ed eventi legati alal gestione ambientale e dei rifiuti, incluso un “open day” alla discarica
Sono partite le iscrizioni nelle scuole. Il termine scade a fine mese
Controlli sanitari, normative ministeriali e rischi microbiologici. Ma anche identità territoriale, sostenibilità e “biodiversità invisibile”. Il latte crudo resta al centro di un confronto che intreccia scienza, cultura alimentare e filiere locali
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino