
Orino
Ritrova il feretro del padre morto in Germania dopo 76 anni
Grazie a Facebook e a un pizzico di fortuna il figlio di Lorenzo Moia ha ora un posto dove ricordare il genitore morto sotto i bombardamenti alleati del 1944
Grazie a Facebook e a un pizzico di fortuna il figlio di Lorenzo Moia ha ora un posto dove ricordare il genitore morto sotto i bombardamenti alleati del 1944
Ottant’anni fa, il 20 giugno 1940, è stato il primo morto gallaratese nella Seconda Guerra Mondiale. A Gallarate lo ricordano due luoghi
Se ne è andata Anin, classe 1921, partigiana combattente, la prima varesina ad essere nominata Giusta fra le nazioni. Il ricordo di Ester De Tomasi
Domenica 8 dicembre alle 21.20 su Rai 3 andrà in onda un servizio dedicato a Liliana Segre girato anche in Valceresio, tra Saltrio e Viggiù
Oggi ricorre l’anniversario di uno degli episodi più cruenti della seconda Guerra Mondiale in Italia. Una mostra nella Casa della Memoria per ricordare
Il racconto di un’esistenza da testimone del Novecento, gli affetti, i sacrifici, gli anni difficili e dolorosi della guerra, la speranza. Poco più di cinquanta pagine che raccontano i suoi “primi cento anni”
La storia dell’occupazione italiana della Jugoslavia nel secondo conflitto mondiale ricordata in una documentata lettera di un lettore
Il 26 gennaio 1943 la battaglia di Nikolaewka, ultimo atto della “ritirata di Russia”. Tra i soldati mandati in Urss c’era Francesco Ponti, di Induno Olona: anche la sua famiglia ha dovuto lottare per andare avanti
Cerimonia di ricordo organizzata dal locale gruppo Alpini della sezione di Luino
Impegnato in una missione di mitragliamento nel 1944, fu colpito dalla contraerea dell’aeroporto di Lonate. A distanza di 73 anni le ultime parti sono state ritrovate dal gruppo di ricerca I Recuperanti
Sabato 17 giugno l’alpino saronnese Giacomo Giannelli ha consegnato a Rossiglione in provincia di Genova nella mani di un folto gruppo di nipoti la piastrina dell’artigliere da montagna Giacomo Sciutto, disperso in Russia
Le differenti narrazioni della Seconda Guerra Mondiale in un originale evento culturale
Un comitato di genitori, staff e volontari guiderà le celebrazioni del centenario per tutto l’anno, con una mostra fotografica, visite guidate e il coinvolgimento degli ex alunni
1
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”