Econews
Siccità, la situazione in Lombardia è sotto controllo: “Laghi e fiumi con livelli soddisfacenti”
Il monitoraggio della Regione evidenzia una disponibilità idrica quasi tripla rispetto al 2022, anno della grave siccità
Il monitoraggio della Regione evidenzia una disponibilità idrica quasi tripla rispetto al 2022, anno della grave siccità

Un piano di manutenzione ai vecchi pozzi sta interessante Tradate, Gallarate, Vengono Superiore e Oggiona con Santo Stefano. Interventi che permettono risparmi energetici e limitano i rischi in siccità

Quest’anno i ghiacciai alpini potrebbero crescere, un fenomeno che non si vedeva dagli anni 90. Ne abbiamo parlato con il professor Mauro Guglielmin che spiega: “Gli anni straordinari come questo sono parte del cambiamento climatico”

Arpa Lombardia ha finito il monitoraggio sui ghiacciai della regione: “Neve notevolmente superiore alla media, la stagione appena trascorsa è una delle migliori dell’ultimo decennio”
Dopo due anni di intensa siccità il 2023 registra quantità record di acqua disponibile. Ecco il confronto
Le piogge degli ultimi giorni hanno segnato tre nuovi record di altezza, afflusso e portata d’acqua per Lago Maggiore e Ticino.
Livelli così alti nelle falde non si vedevano da anni e le sorgenti hanno anche aumentato di 5 volte la loro portata. Ma settimane di pioggia non cancellano il cambiamento climatico con temperature sempre più elevate e precipitazioni localizzate e di forte intensità
Era dal 2014 che il Lago di Varese non era così alto e ora ci vorranno settimane per far defluire tutta l’acqua in eccesso attraverso il fiume Bardello. Ma nel frattempo questa acqua è preziosissima per la Palude Brabbia
Nei primi 10 giorni di marzo è già caduta più di tutta la pioggia che normalmente cade nel mese. Il meteorologo Valisa: “Piogge uniformi e costanti che hanno ricaricato le scorte idriche, ma non dimentichiamo che siamo sempre più vulnerabili alla siccità”
La situazione del “serbatoio” Lago Maggiore e delle falde è migliore rispetto agli anni scorsi secondo le analisi di Est Sesia: “Il segnale preoccupante riguarda nevi e ghiacciai”
La pioggia che è caduta in due giorni non è bastata a recuperare il deficit idrico che si sta accumulando dal 2022. Da gennaio ad oggi mancano ancora più di 200 millimetri di pioggia da recuperare
I temporali delle scorse ore hanno riempito il Lago Maggiore che è tornato al di sopra della media del periodo. Ma con le piogge sono finite nel lago anche tonnellate di legna che ora andrà rimossa
Ogni volta che si vede il Lago Maggiore scendere si dà la colpa alla gestione delle acque e delle dighe in Svizzera. In questo articolo proviamo a capire quanto sia vero
Dopo le polemiche torna ad aumentare la quantità di acqua erogata nei canali per gli agricoltori. Il Naviglio Grande passa da 13 metri cubi al secondo a 23
Tra i luoghi dove gli effetti della magra del lago sono più evidenti c’è la spiaggia di Ranco con il suo masso erratico ormai lontano dal livello dell’acqua
Se il livello del Lago Maggiore dovesse arrivare a -40 centimetri sullo zero ci sarebbero problemi per la navigazione. Da qui parte l’accusa del Consorzio Est Sesia sulla volontà di sacrificare il riso al turismo

Il gruppo di varesini guidato da Ngima Sherpa atterra a Lukla e inizia il cammino nella Valle del Khumbu. Nepal nel Cuore ODV ha dato vita ad una raccolta fondi per costruire un alloggio accogliente e confortevole per le infermiere di Chhermading, che ogni giorno si prendono cura della salute della comunità Sherpa
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe