
Varese
A Varese in dieci giorni due pedoni morti e tre feriti
È il bilancio pesante delle ultime due settimane, che ripropone il tema della sicurezza stradale e delle risposte. Come sollecitano anche i lettori
È il bilancio pesante delle ultime due settimane, che ripropone il tema della sicurezza stradale e delle risposte. Come sollecitano anche i lettori
Insieme ad Andrea Liverani, bronzo a Tokyo, anche l’atleta Massimiliano Manfredi per sensibilizzare sul tema della sicurezza stradale. Il progetto è stato ideato dall’isis Falcone di Gallarate
Ben 40 gli articoli modificati, dalle norme sui parcheggi ai passaggi a livello, dal foglio rosa al casco in moto, al “doppio senso ciclabile”. Ecco tutte le novità
Domani, mercoledì 22 settembre, sono previsti nella fascia di confine controlli mirati da parte della Polizia cantonale e della Polizia stradale di Como nell’ambito della campagna di sicurezza promossa da Roadpol
L’acquisizione di Kapsch TrafficCom Italia permette di espandere ulteriormente il ventaglio di soluzioni a disposizione per il controllo del traffico
La candidata del centrosinistra interviene nella polemica sui numerosissimi spartitraffico e cordoli comparsi in città. “Interventi pericolosi per ciclisti, motociclisti e pedoni”
Avviati diversi interventi in vari punti della città, “salvagenti” per attraversamenti pedonali e “chicane” per rallentare sulle vie secondarie
Il tasso del 2020 è inferiore del 17% rispetto al 2019, complice anche la pandemia da Covid-19 e le restrizioni alla circolazione nei vari paesi.
Antonio Dimiccoli, di Fiab Gallarate Pedala, sottolinea il ripetersi degli episodi e chiede interventi per la sicurezza stradale. Comprese le Zone 30 nei centri storici di quartiere, rimaste sulla carta
L’assessore De Corato: “Bando pronto entro fine mese, riservato ai comuni sino a 30.000 abitanti e Unioni di Comuni”
Comune di Olgiate Olona e Polizia Locale ripropongono in questi giorni una campagna di comunicazione contro l’uso del telefonino durante la guida
La via, in particolare all’incrocio con via Giovanni XXIII, ha visto moltissimi incidenti, anche mortali: ora s’interviene con incroci “rialzati” e passaggi per pedoni e bici. Proseguono anche le asfaltature (e nel 2021 tocca a via Cavour)
Un percorso di educazione ambientale che ha coinvolto 215 classi in 34 scuole, per un totale di 1552 ore di formazione tra teoria e pratica sui temi dell’inquinamento tessile, del riciclo e del consumo consapevole
Ultimi commenti
GrandeFratello su Vandalizzato il belvedere di San Fermo che i residenti stavano ripristinando
lenny54 su Dal 1° agosto scatta l'aumento sul servizio Malpensa Express da Milano all'aeroporto
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”