
Varese4U
Porto Ceresio: dove il Monte San Giorgio si specchia nel lago
Venerdì 7 luglio vi porteremo a spasso nella località del comprensorio del sito Unesco che più di ogni altra ha conservato la sua vocazione turistica
Venerdì 7 luglio vi porteremo a spasso nella località del comprensorio del sito Unesco che più di ogni altra ha conservato la sua vocazione turistica
Nella tappa di giovedì 6 si passa alla parte svizzera del sito Unesco, per raggiungerne la vetta
La terza tappa del tour del sito unesco di monte san Giorgio è stata mercoledì 5 luglio a Besano e Saltrio
Martedì 4 luglio vi raccontiamo il Visitor Centre di Clivio, vera e propria porta aperta alla conoscenza del Monte San Giorgio, e Viggiù, con i suoi musei
Qualunque strada si scelga per salire offre infinite scoperte, segni del passato, natura rigogliosa con rarità botaniche, paesaggi aperti su un’ampia zona del territorio e scenari di grande bellezza
Prende il via oggi pomeriggio il nuovo tour di VareseNews alla scoperta dei quattro siti Unesco della provincia di Varese, realizzato nell’ambito del progetto Varese4U
Parte domenica 2 luglio un nuovo tour di Varesenews dedicato ai siti Unesco della provincia di Varese, che proseguirà per tutto il mese di luglio
Sabato 24 giugno una gara di bici, nuoto e corsa che coinvolgerà forze svizzere e italiane intorno al bene dell’Unesco
Il gruppo Guide del Monte San Giorgio propone per domenica 25 giugno una visita guidata transfrontaliera in alcuni dei siti più interessanti del bene patrimonio dell’Unesco
Domenica 2 luglio nuovo appuntamento sulle cime del comprensorio del Monte San Giorgio organizzato dall’associazione Amici del Monte Orsa
Un’intensa giornata di sopralluoghi e incontri per la delegazione dell’Università cinese di Guizhou, ospite della Comunità montana del Piambello
Martedì 16 maggio tre tappe per gli scienziati cinesi: il Visitor Center di Clivio, il sito di Cà del Frate a Besano e una degustazione di prodotti tipici a Porto Ceresio
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor