
Varese
Ripartono i corsi di bagnino in provincia di Varese
I corsi si articolano in diverse lezioni teoriche e pratiche in piscina, dove si insegnano le varie nuotate e le tecniche di salvataggio
I corsi si articolano in diverse lezioni teoriche e pratiche in piscina, dove si insegnano le varie nuotate e le tecniche di salvataggio
Il brevetto legalmente riconosciuto dai Ministeri competenti, abilita ambosessi dai 16 ai 55 anni all’attività di bagnino di salvataggio
Il brevetto offre soprattutto prospettive di lavoro nelle piscine pubbliche e private, nei villaggi turistici e negli impianti balneari al mare e da qualche anno anche sui laghi Maggiore e di Monate
Selezioni a partire dal 23 di settembre. Iniziativa è patrocinata dalla Provincia di Varese nell’ambito del “Progetto Acque Sicure”
Il periodo covid ha messo alla prova le capacità organizzative della Società Nazionale di Salvamento che ha istruito gli assistenti bagnanti oggi in 16 lidi del Verbano
Da Lisanza a Maccagno, tutti i lidi dove è attivo il servizio di salvamento. La guardia Costiera e la balneabilità di tutti i lidi
Il 16 giugno scatta l’Italian Open Water Tour organizzato dall’associazione varesina “I Glaciali”: quattro tappe, due sulle nostre acque, valide anche per il circuito internazionale
Lezioni teoriche e pratiche in piscina, dove si insegnano le varie nuotate e le tecniche di salvataggio. Primo appuntamento: lunedì 19 febbraio
Le prove di ammissione inizieranno il 2 ottobre si terranno a Varese, Busto Arsizio, Tradate, Luino e Gallarate
I corsi si svolgeranno a Varese, Somma Lombardo, Besozzo e Busto Arsizio
L’iniziativa è a cura della sezione provinciale di Varese della Società Nazionale di Salvamento
Partenza il 15 ottobre per venti persone tra appassionati di montagna e volontari: “Un viaggio tra natura, cultura e spiritualità”
1
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto