
Varese
Ripartono i corsi di bagnino in provincia di Varese
I corsi si articolano in diverse lezioni teoriche e pratiche in piscina, dove si insegnano le varie nuotate e le tecniche di salvataggio
I corsi si articolano in diverse lezioni teoriche e pratiche in piscina, dove si insegnano le varie nuotate e le tecniche di salvataggio
Il brevetto legalmente riconosciuto dai Ministeri competenti, abilita ambosessi dai 16 ai 55 anni all’attività di bagnino di salvataggio
Il brevetto offre soprattutto prospettive di lavoro nelle piscine pubbliche e private, nei villaggi turistici e negli impianti balneari al mare e da qualche anno anche sui laghi Maggiore e di Monate
Selezioni a partire dal 23 di settembre. Iniziativa è patrocinata dalla Provincia di Varese nell’ambito del “Progetto Acque Sicure”
Il periodo covid ha messo alla prova le capacità organizzative della Società Nazionale di Salvamento che ha istruito gli assistenti bagnanti oggi in 16 lidi del Verbano
Da Lisanza a Maccagno, tutti i lidi dove è attivo il servizio di salvamento. La guardia Costiera e la balneabilità di tutti i lidi
Il 16 giugno scatta l’Italian Open Water Tour organizzato dall’associazione varesina “I Glaciali”: quattro tappe, due sulle nostre acque, valide anche per il circuito internazionale
Lezioni teoriche e pratiche in piscina, dove si insegnano le varie nuotate e le tecniche di salvataggio. Primo appuntamento: lunedì 19 febbraio
Le prove di ammissione inizieranno il 2 ottobre si terranno a Varese, Busto Arsizio, Tradate, Luino e Gallarate
I corsi si svolgeranno a Varese, Somma Lombardo, Besozzo e Busto Arsizio
L’iniziativa è a cura della sezione provinciale di Varese della Società Nazionale di Salvamento
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate