
Cocquio Trevisago
Global Technology cocquio trevisago
Global Technology è un negozio situato nel Centro Commerciale di Cocquio , specializzato nella vendita di personal computer, notebook, componenti
Era stato fermato nell’ambito delle ricerche di una 20enne scomparsa dopo che era entrata nel bosco del parco del Rugareto per acquistare stupefacenti
Già due i blitz nel corso delle ultime settimane testimoniano come il posto sia particolarmente gradito da pusher e clienti
Sgominato dai Carabinieri un gruppo di spacciatori che aveva trasformato alcune aree boschive in piazze di spaccio. Sequestrati 7 kg di stupefacenti e altre 5 persone con l’obbligo di dimora
Posti di controllo dei militari dell’Arma della Compagnia di Saronno attorno all’area boschiva invasa da spacciatori e tossicodipendenti
Nel 2018 il commissariato di Busto ne ha sequestrati 2,3 kg nelle zone boschive controllate. Ha superato anche le droghe leggere
Il sindaco di Rescaldina ha presentato un progetto sviluppato con altri sindaci dei comuni confinanti per debellare l’area dallo spaccio: “Lo faremo con le compensazioni dell’allargamento di Auchan”
Si è riunito il Comitato per l’ordine e la sicurezza, presieduto dal Prefetto Ricci. In arrivo una serie di operazioni di Polizia e iniziative dei Comuni per liberare il bosco da spacciatori e clienti
Identificati 21 soggetti che frequentano il bosco. I carabinieri hanno anche arrestato due persone
Il servizio si è svolto nel pomeriggio di sabato. Identificati 80 soggetti dei quali sei trovati in possesso di sostanze stupefacenti acquistate dagli spacciatori tra gli alberi
Lei 49enne e lui 23enne, entrambi con precedenti per spaccio, erano arrivati in bici da Somma Lombardo. Sono stati pizzicati dai poliziotti all’uscita di una piazza di spaccio in via della Pace
Per due anni è stato ospite fisso degli spacciatori di Rescaldina poi ne è uscito: «Mi sono venduto anche la macchina e ci andavo in treno. Serve un intervento radicale»
Si è riunito il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza convocato dalla Prefettura. Il primo problema in Valle Olona non sono i furti ma la diffusione di sostanze stupefacenti e alcol tra i giovani
"Sciare in un mondo fragile" è il titolo del libro di Marco Tosi che narra il viaggio di un anno fa, dalla Valmalenco a Davos, per sensibilizzare sull'emergenza del cambiamento climatico
Ultimi commenti
doink_thedoink su Huntsman ristruttura e chiude il sito di Ternate. A rischio 50 posti di lavoro
Mariuccio Bianchi su "Rt sbagliato", la Lombardia può uscire dalla zona rossa? Scambio di accuse tra Stato e Regione
Emme vi su "Senza regole o troppi confini?". A Gallarate si riflette sul disagio giovanile
FastBeppe su Huntsman ristruttura e chiude il sito di Ternate. A rischio 50 posti di lavoro
Salvatore Benvenga su Il fotografo dei matrimoni sotto accusa si difende: "Su di me falsità. La mia agenzia non ha chiuso"
frenand su Viola l'obbligo di dimora, arrestato a Cittiglio