
Rancio Valcuvia
Spaccio nei boschi dell’Alto Varesotto, arrestato il 30enne che gestiva la zona della “sbarra gialla”
Gli agenti del Settore Polizia di Frontiera hanno concluso un’articolata attività di indagine e Rancio Valcuvia
Gli agenti del Settore Polizia di Frontiera hanno concluso un’articolata attività di indagine e Rancio Valcuvia
Le intercettazioni shock che hanno fatto scattare il blitz alla vigilia della spedizione punitiva: “Adesso andiamo e gli spariamo: bisogna tagliargli i piedi”. Migliaia di cessioni documentate e centinaia di compratori
Prosegue senza sosta l’attività di contrasto con l’ausilio delle squadre di Cacciatori di Sicilia e Sardegna. Trovato un nuovo punto di spaccio con materiale ancora confezionato, droga e armi
All’interno dei mini accampamenti, infatti, sono stati trovati viveri, materiale di confezionamento, coltelli, caricabatteria portatili per cellulari e capi di abbigliamento. L’area è stata bonificata
Sono stati catturati a Sarno e a Milano nei giorni scorsi due giovani magrebini accusati di far parte della banda che lo scorso anno ridusse in fin di vita un connazionale nel corso di una dimostrazione di forza per il controllo del territorio. La vittima legata agli alberi e frustato per ore
Il sottosegretario di Stato all’Interno Nicola Molteni dopo l’arresto di un ricercato avvenuto al Biviglione di Luino grazie all’azione dei Cacciatori dei Carabinieri
In manette un 24enne sul quale pendeva già un ordine di carcerazione, viveva in pianta stabile nel bosco. Squadre Cacciatori e Carabinieri di Luino in azione al Biviglione
Il sottosegretario Molteni applaude le operazioni coordinati dai militari degli squadroni Eliportati dei “Cacciatori” e dalle forze di polizia interforze
Nel corso delle giornate dell’8 e dell’11 aprile, a partire dalle ore 13, sono state condotte delle vaste operazioni, sia con l’impiego di militari della Compagnia sia di personale dello Squadrone Cacciatori “Sicilia” nei comuni di Gorla Minore e Marnate e nel territorio di Venegono Superiore
I controlli straordinari degli squadroni eliportati dei cacciatori dei Carabinieri contro pusher e spacciatori continueranno nei prossimi mesi. La soddisfazione e i ringraziamenti del sottosegretario Nicola Molteni
Il parroco di Castelveccana e Porto ha pensato ad una veglia di preghiera e canti aperta a tutti per il Venerdì santo. Nell’occasione anche una raccolta firme
Controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dello spaccio di stupefacenti nella zona boschiva adiacente a via Cairoli. I bivacchi verosimilmente utilizzati come rifugi di fortuna dagli spacciatori
Un percorso di educazione ambientale che ha coinvolto 215 classi in 34 scuole, per un totale di 1552 ore di formazione tra teoria e pratica sui temi dell’inquinamento tessile, del riciclo e del consumo consapevole
Ultimi commenti
GrandeFratello su Vandalizzato il belvedere di San Fermo che i residenti stavano ripristinando
lenny54 su Dal 1° agosto scatta l'aumento sul servizio Malpensa Express da Milano all'aeroporto
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”