Gallarate
A “Spirto Gentil” a Gallarate un concerto con le musiche di Modest Musorgskij
Nell'aula magna del Sacro Cuore il secondo appuntamento del festival di musica classica, con piano e soprano
Nell'aula magna del Sacro Cuore il secondo appuntamento del festival di musica classica, con piano e soprano

La lezione con il musicologo Andrea Milanesi apre la nuova edizione del festival “Spirto gentil”, quest’anno dedicata alla musica e cultura russa

“Il dolore e la preghiera di un popolo” è il titolo dell’edizione 2024 del festival di musica classica

Sabato 24 e domenica 25 settembre al Teatro del Popolo la dodicesima edizione del festival curato dal centro culturale Tommaso Moro, quest’anno omaggio alla figura del fondatore di CL e al suo amore per la classica
O meglio: dei rapporti tra maestri e allievi, grazie a due diversi concerti dedicati a Ligeti e Skriabin, Bartók e Chopin. I concerti dell’edizione 2021 affidati ai pianisti Francesco Pasqualotto e Irene Veneziano
L’edizione 2021 delle giornate musicali propone l’opera di Ligeti e Skriabin, Bartók e Chopin. Con i pianisti Francesco Pasqualotto e Irene Veneziano
Due gli appuntamenti di sabato del festival di musica classica
Francesco Pasqualotto, ideatore e animatore del festival Spirto Gentil, racconta le emozioni della pregevole iniziativa arrivata alla decima edizione
Promosso dal Centro Culturale Tommaso Moro e animato dal maestro Francesco Pasqualotto, sarà dedicato quest’anno alla musica di Robert Schumann. Con quattro eventi tutti a ingresso gratuito
Torna a Gallarate il festival “Spirto Gentil – L’avventura dell’ascolto”, appuntamento di qualità giunto ormai alla nona edizione. Promosso dal
Musiche di C. Corea, I. Stravinsky, G. Gershwin nel secondo appuntamento del festival Spirto Gentil
Il festival di musica classica Spirto Gentil ripercorre quest’anno la Prima Guerra Mondiale. Questa sera, 2 novembre, il primo appuntamento
Dal 10 al 12 febbraio torna l’appuntamento con il Centro Culturale Tommaso Moro. Si parte con un momento per il Giorno del ricordo. Spettacoli gratuiti al Teatro del Popolo

Dal 10 al 15 novembre, con orario continuato dalle 9.30 alle 16.30, sarà possibile trovare giacche, cappotti, felpe e maglioni caldi a offerta libera
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra