
Foto dei lettori
Due meteore nel cielo di Varese
Autore dello scatto è Francesco Cherubini. "La foto è scattata dal Sacro Monte e - precisa l'autore - è l'unione di due scatti eseguiti a distanza di circa un’ora l’uno dall’altro"
Autore dello scatto è Francesco Cherubini. "La foto è scattata dal Sacro Monte e - precisa l'autore - è l'unione di due scatti eseguiti a distanza di circa un’ora l’uno dall’altro"
Unico neo di una bellissima iniziativa, molto partecipata e apprezzata, la mancanza di parcheggi intorno a Villa Toeplitz e le conseguenti multe che sono fioccate
Le stelle cadenti tra eventi, ville e picnic su prati o terrazze. Storie ed escursioni da vivere lontani dalle luci della città per puntare insieme gli occhi al cielo
Lo sciame meteorico si potrà ammirare lunedì 12 agosto nell’evento organizzato dal Centro geofisico che racconterà la storia dell’Osservatorio nel suo sessantesimo compleanno
Appuntameno per bambini con le volontarie di Nati per leggere sabato 10 agosto alle ore 20.30 sul Sagrato della chiesa di San Matteo
Naturalis Insubria, Amici dei Musei Viggiutesi e M42 propongono per sabato 10 agosto alle 20,15 una serata speciale tra stelle cadenti, storia locale e natura
Quest’anno le condizioni saranno favorevoli all’osservazione delle stelle cadenti di San Lorenzo, anche note come “Perseidi”, spiega l’osservatorio astronomico “Schiaparelli”
Le condizioni meteo, al momento, sono perfette. Ecco come e quando ammirarle
Anche quest’anno, nonostante le limitazioni per il COVID-19, la società astronomica “Schiaparelli” è riuscita ad organizzare la consueta serata per osservare le perseidi. L’appuntamento è per mercoledì 12 agosto alle ore 21. Prenotazione obbligatoria
Quattro appuntamenti sotto le stelle che vi condurranno in un fantastico viaggio tra comete, asteroidi, dinosauri e comunicazione animale. Il primo incontro venerdì 31 luglio
L’osservazione delle Perseidi con esperti è in programma la sera del 14 agosto
Perseidi, gli eventi della notte tra venerdì 10 e sabato 11 agosto ma anche di domenica 12, a Varese e in tutta la Lombardia
Dai castelli alle saline, i “gioielli” del Fondo Ambiente sono punti ideali per ammirare le stelle. Anche in provincia di Varese
Corse serali della funivia, musica e porte aperte all’osservatorio astronomico: una notte speciale aspettando le Perseidi con l’associazione M42 di Bisuschio
Fu Giovanni Virginio Schiaparelli a ipotizzare la correlazione tra il passaggio di comete e le piogge di meteore
Nuovo appuntamento domenica 12 agosto con l’osservatorio astronomico “Schiaparelli”. Tutte le istruzioni per partecipare
Da Sesto Calende a Meina, la prima delle undici tappe alla scoperta del Lago Maggiore
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti