Mobilità
Sciopero dei bus Stie venerdì 26 marzo
Lo sciopero riguarderà anche il personale viaggiante e di terra della agenzia di autobus Stie
Lo sciopero riguarderà anche il personale viaggiante e di terra della agenzia di autobus Stie
Prima azione di sciopero di 4 ore proclamato dalle Segreterie Nazionali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna
Taglio di 50 mila euro dalla quota che l’amministrazione versa alla società di Tpl per integrare gli abbonamenti sottoscritti dai cittadini di Busto Arsizio. Un colpo ad un settore già in difficoltà
Autolinee Varesine e Stie spiegano come si stanno organizzando per la ripresa dell’anno scolastico. Gli orari saranno provvisori in attesa di conoscere l’organizzazione degli istituti scolastici
Fioccano le richeste di rimborso per gli abbonamenti degli studenti ma la società non è in grado di rimborsare, per ora. Crollo tra l’80 e il 98% dell’utenza negli ultimi tre mesi
Il giovane si è rifiutato di esibire il tagliando e l’autista è stato costretto a sopprimere la corsa e a chiamare la polizia
I fatti avvennero all’interno della sede della società di trasporti nel settembre del 2017. Il giudice ha mantenuto il reato di tentato omicidio ma ha ridotto la richiesta dell’accusa
Le fiamme sono divampate questa mattina attorno alle 5.30. I mezzi erano vuoti, non ci sono feriti. Ipotesi di rogo accidentale, s’indaga comunque anche sulle immagini delle telecamere
La società che eroga il servizio di trasporto pubblico locale a Busto ringrazia il suo dipendente, le forze dell’ordine e l’amministrazione ma chiede misure per la sicurezza
È successo su un bus in transito sul Viale Boccaccio. Il sindaco promette: “Tranquilli, vi troveremo e pagherete caro”
Dal 1° settembre in vigore le nuove tariffe del trasporto pubblico di Stie a Busto Arsizio. Ecco tutti i cambi delle tariffe di biglietti, carnet e abbonamenti
Sono prodotti in Turchia e hanno un motore diesel, considerato ancora il meglio della tecnologia. Sono costati un milione di euro ma la Regione ha contribuito al 50%

Nel podcast “Occhi di riso”, Alessandra Baruffato racconta cosa significa essere bersaglio di commenti non richiesti e suggerisce come proteggersi da giudizi e parole inopportune
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra