Busto Arsizio

Festa delle Genti per una “città solidale”

Torna anche quest’anno l’appuntamento organizzato dalla commissione decanale per la Pastorale Migranti che riunisce gli stranieri presenti in città e favorisce l’incontro con i bustocchi

Varese

Corsi e orari dell’associazione Anna-Sofia

Sono partiti lo scorso 6 aprile numerosi corsi nella sede di via Maspero. gli uffici sono aperti sabato e domenica per le iscrizioni ma anche mercoledì per informazioni sul consolato ucraino

Lombardia

Seicento mila stranieri in più in 10 anni

La popolazione regionale è passata da 9 a 9,7 milioni di abitanti. Quasi tutto il merito è degli immigrati mentre sono solo 43 mila in più i cittadini italiani rispetto al 2001. Lo dicono i dati Istat

Varese

All’Informagiovani si fa “Mash Up” e intercultura

Martedì 22 Gennaio alle ore 17.30 presso lo Spazio Giovani di Via Como 21 Varese si terrà l’incontro di presentazione di Mash Up e Peer Research, due delle azioni previste dal progetto “Namastè” del Comune di Varese sull‘integrazione di cittadini di paesi terzi

Lonate Pozzolo

Una scuola per imparar l’italiano, da tredici anni

Quella di Lonate è forse l’esperienza più duratura in provincia: la scuola è stata avviata nel 2000, le lezioni si tengono nella biblioteca civica, con insegnanti volontari. Anche quest’anno si riparte

Varese

Namastè: il progetto interculturale dedicato ai giovani

Promosso dall’Informagiovani si svilupperà in diverse azioni che coinvolgono i giovani stranieri varesini: incontri nelle scuole, affido di minori stranieri, ricerche ma anche una sit-com che vedrà come protagonisti attori provenienti da diverse parti del mondo

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.