
Saronno
Saronno per tutti: studenti all’opera sulla app. Ecco lo stato dell’arte
Così è nato un progetto virtuoso che ha visto impegnati gli studenti dell’Itis Giulio Riva delle classi quarte e quinte indirizzo informatico
Così è nato un progetto virtuoso che ha visto impegnati gli studenti dell’Itis Giulio Riva delle classi quarte e quinte indirizzo informatico
Stilato il decalogo per l’utilizzo dei cellulari a lezione. Il professor Mauro Sabella lancia un sondaggio: i docenti sono pronti a recepire il cambiamento?
Corsi di accompagnamento all’autonomia per i ragazzi delle medie che devono rientrare a casa da soli. La soluzione che mira all’autonomia
L’interessante riflessione dell’esperto sulla questione dell’uscita da scuola dei ragazzi delle medie. “Siamo noi adulti che abbiamo rinunciato a tollerare l’ansia di vedere un figlio che a 11 anni esce da solo dal cancello di casa”
Rispetto allo scorso anno, gli studenti sono aumentati dello 0,11%. Molto bassa l’offerta del tempo pieno alle primarie: in provincia solo il 27% contro il 93% di Milano
Sono 70 i posti a disposizione negli otto corsi di dottorato.Il 30% delle domande arriva da paesi extracomunitari
L’incontro conclusivo con gli studenti studenti laureandi che provengono, oltre che da Taiwan, anche da Cina, India, Gran Bretagna, Russia e Francia
L’associazione genitori ha voluto premiare Lisa e Yari con la borsa intitolata ad Andrea Scalvini del valore di 250 euro
Sabato 24 giugno, a Villa Cagnola si concluderà l’anno di attività che ha visto la partecipazione in formazione di 1285 docenti
La fontana chiusa non ha impedito ai ragazzi il tradizionale bagno: chi ha scelto i giardini e chi i gavettoni. Dal 21 giugno inizia la maturità per 7500 studenti
Sono stati oltre cento gli studenti coinvolti nel progetto di Aslam con il sostegno della Fondazione comunitaria del Varesotto
Nonostante il freddo, i 400 studenti dello sportello Scuola Volontariato hanno festeggiato in corso Matteotti l’ottava edizione della Giornata della Solidarietà
L’atleta, per il secondo anno consecutivo, ha accettato una sfida meravigliosa: accompagnare dieci ragazzi in una terra nascosta e ostile, con l’obiettivo di scoprirla in sella a una bicicletta. L'anno scorso stessa esperienza in Islanda
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"