Gallarate
“The artist” apre la stagione del cinema all’aperto
Giovedì 26 luglio primo appuntamento del cinema all’aperto nel cortile di Palazzo Broletto, in via Cavour: quindici i titoli in programma fino a fine agosto
Giovedì 26 luglio primo appuntamento del cinema all’aperto nel cortile di Palazzo Broletto, in via Cavour: quindici i titoli in programma fino a fine agosto
Sette gli spettacoli in scena al teatro di via don Minzoni, grazie a diverse scuole e gruppi
Spostato a giovedì 28 giugno il film “Diaz”
Giovedì 24 maggio il cineforum propone il film pluripremiato di Lech Majewski: introduzione e commento al film saranno a cura di Angelo Croci.
Giovedì 17 maggio quinto appuntamento con il Cineforum, con introduzione e commento di Angelo Croci
Lunedì 14 maggio l’ultimo appuntamento della rassegna curata dall’Orchestra Filarmonica Italiana
Terzo appuntamento con la Stagione d’opera curata dall’Orchestra Filarmonica Europea: in questa esecuzione coinvolta anche la Corale Arnatese
Lunedì 23 aprile il terzo appuntamento con la Stagione d’Opera 2012
L’opera di Giacomo Puccini sarà rappresentata lunedì 26 marzo dall’Orchestra Filarmonica Italiana
Il 45° corso di formazione organizzato dal Teatro delle Arti è dedicato al rapporto tra i popoli del Mare di Mezzo, ieri e oggi, nell’anno che segue la “Primavera araba”
Il celebre romanzo adattato al palcoscenico da Fabrizio Catalano Sciascia: è l’ultimo spettacolo della stagione teatrale del Teatro delle Arti
Lo spettacolo co Vincenzo Salemme è in scena martedì 6 e mercoledì 7 marzo nel teatro di via don Minzoni

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"