Varese
350mila cartoline per vincere un lavoro
È questo il numero delle adesioni al concorso organizzato dai supermercati Tigros in occasione del trentesimo anniversario dell’azienda
È questo il numero delle adesioni al concorso organizzato dai supermercati Tigros in occasione del trentesimo anniversario dell’azienda
Nella serata di “compleanno” di Tigros lo showman incanta il pubblico con uno spettacolo divertente e con un solo filo conduttore: il supermercato
Stasera il popolare showman sarà al palawhirlpool per festeggiare i 30 anni di Tigros. Tutto esaurito per uno spettacolo speciale
La maggioranza ha votato il piano di via Gasparotto. Critiche dall’opposizione
Esce sabato, con la Prealpina, il libro che ricorda la storia del popolare imprenditore scomparso nel febbraio dello scorso anno. Le testimonianze del figlio Paolo, di Roberto Ferrario e tanti altri protagonisti della vita varesina
Il popolare showman a Varese per celebrare il compleanno della catena di supermercati. Uno spettacolo in esclusiva che chiude un mese di iniziative a trent’anni dalla nascita
Lucia Anile della Filcams-CGIL Varese interviene a commento dell’iniziativa dei supermercati Tigros di mettere in palio dieci impieghi in occasione del suo anniversario
La proposta della Tigros di mettere in palio nel concorso annuale dieci posti di lavoro trova la ferma opposizione della Cgil
La posizione della Cgil sul concorso di Tigros per la festa dei 30 anni di attività: dove “si vincono 10 posti di lavoro con la lotteria”
Paolo Orrigoni racconta la “sua” Tigros. I successi, le novità, le proposte per i 30 anni dell’azienda e la nascita della Fondazione intitolata a suo padre Luigi
È stata fondata dalla famiglia dell’imprenditore Varesino in memoria del papà dei supermercati Tigros. Finanzierà la ricerca e iniziative socialmente utili
A proporre questa iniziativa è la catena varesina Tigros in occasione del suo trentesimo anniversario: “Vogliamo offrire un premio utile alle persone e al territorio”
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni