
Saronno
Sversamento di olio nel Lura tra Saronno e Rovello Porro, soccorsi alcuni uccelli acquatici
Ancora sconosciuti tanto la causa dello sversamento quanto la sostanza che ha inquinato le acque del torrente
Ancora sconosciuti tanto la causa dello sversamento quanto la sostanza che ha inquinato le acque del torrente
Dal 19 febbraio al 3 marzo la valle del torrente Lura si presenta: allestito e aperto al pubblico lo stand presso il Centro Congressi Medioevo in via Lucini 4
Nuove occasioni per scoprire i percorsi pedonali e ciclabili del Parco Sorgenti del Torrente Lura domenica 26 marzo da Caronno Pertusella e il 2 aprile da Rovellasca
Parte da sei comuni la Camminata guidata alla scoperta dei sentieri del parco Sorgenti del Torrente Lura domenica 19 marzo
L’annuncio degli investimenti da parte dell’assessore regionale Beccalossi. Tecniche di ingegneria naturalistica con utilizzo di materiali naturali
La vecchia e diroccata cascina diventerà un’area servizi per il parco, info point, servizi igienici, noleggio bici, punto di ristoro
Un’operazione che i volontari svolgono più volte all’anno: valutano la presenza di acqua e controllanoche non ci siano ostacoli in caso di piene
I volontari hanno lavorato direttamente nel letto del Lura. Ad effettuare un sopralluogo anche l’assessore all’Ambiente Gianpietro Guaglianone
E’ ultima bravata messa in atto da teenager che ha mobilitato per due volte le pattuglie della polizia locale. Una situazione decisamente pericolosa al rischio di cadute
Una domenica movimentata per salvare i pesci del torrente Lura con i pompieri che hanno riversato nel tratto cittadino del corso d’acqua migliaia di litri d’acqua
L’assessore Campilongo illustra come nel Piano di governo del territorio si sia data attenzione al corso d’acqua che attraversa la città con una fascia di attenzione di 30 metri al lati del corso d’acqua
Il progetto, nato come specifica azione del ‘Contratto di Fiume Olona Bozzente Lura’, sarà sottoposto a una serie di tavoli locali finalizzati a raggiungere un ampio livello di condivisione
La segnalazione in rete dove si rievocano fatti di 24 anni quando una fonderia di Rovello effettuò lavorazioni su materiali radioattivi provenienti dall’Est Europa. L’assessore Barin: “Valori nella norma, ma verificheremo”
I cinque sindaco hanno firmato una petizione contro lo slittamento dal 2015 al 2027 dei termini per il miglioramento della qualità dei bacini idrici
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"