Tradate
Il racconto della “Calabria che fu” in biblioteca Frera
Gli amici della biblioteca organizzano la serata di presentazione del libro “Quando si abbrustolivano le ghiande” di Salvatore Modaffari
Gli amici della biblioteca organizzano la serata di presentazione del libro “Quando si abbrustolivano le ghiande” di Salvatore Modaffari
Partito in via sperimentale il nuovo servizio gratuito per i cittadini. Il consigliere comunale De Rosa: “Questo é solo il primo step di un progetto molto più ampio”
L’ex sindaco di Tradate della Lega Nord Stefano Candiani, risponde all’attuale amministrazione sulla situazione che, secondo la Giunta Cavalotti, ha portato alla istituzione della Tasi
L’incontro era finalizzato a valorizzare la figura di chi si prende cura di un familiare non autosufficiente, attraverso gli interventi di rappresentanti delle istituzioni, dell’azienda sanitaria locale (ASL) e di diverse associazioni
La risposta dell’amministrazione comunale alle accuse dei gruppo di minoranza (Forza Italia, Lega Nord e Movimento Prealpino) che avevano diffuso una nota sui conti comunali
I dipendenti avevano avviato uno stato di agitazione dopo che la direzione aveva stabilità l’annullamento del contratto nazionale con una riduzione media degli stipendi del 30 per cento
Bolle giganti, ombrellini rossi, tamburelli e petali rossi e bianchi, per dire il “no” alla violenza contro le donne. Evento organizzato dall’associazione Donna Oggi
Si è svolta domenica all’agriturismo la Rondine la Festa del Parco dei tre Castagni con una discreta affluenza di persone per tutta la giornata
Le forse di opposizione Forza Italia, Lega Nord e Movimento Prealpino, firmano un comunicato contro l’applicazione della tassa comunale
Oltre 400 alunni coinvolti nel progetto che segue l’iniziativa già avviata l’anno scorso dalla scuola Dante di Abbiate Guazzone. Il sindaco: “Bene il rapporto dei bambini con la terra”
Appuntamento sabato mattina per un incontro gratuito sulla tecnica di massaggio per bambini
Il pagamento della prima rata sarebbe dovuto scadere al 16 ottobre. La Giunta ha posticipato al 31 ottobre per “eventuali difficoltà nel rispettare i termini”
Attivismo, clima, migrazioni e le sfide dell’intrattenimento oggi. La conduttrice: «Il rischio è smarrire l’“arma segreta” della radio: l’imperfezione che crea relazione»
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino