Lugano
A Lugano torna il tram
Il progetto prevede una grande rete a forma di H: due linee a est e ovest della città, unite da una tratta centrale in galleria. Il tutto integrato anche con la Lugano-Ponte Tresa
Il progetto prevede una grande rete a forma di H: due linee a est e ovest della città, unite da una tratta centrale in galleria. Il tutto integrato anche con la Lugano-Ponte Tresa
Appuntamento il 26 novembre, quando a Villa Pirelli alle ore 21 (ingresso libero – sala Cariplo) rivivrà la belle époque varesina attraverso musica, immagini e filmati d’epoca
L’incidente in Piazza Firenze: una vettura avrebbe urtato l’altra facendola deragliare
Una mancata precedenza è all’origine dell’incidente che ha coinvolto un camion e un tram dell’ATM. Il conducente del mezzo pubblico è rimasto leggermente ferito
Martedì mattina un tram è deragliato scontrandosi con un altro: i passeggeri non sono in pericolo di vita
Nell’ottobre del 1951 l’ultimo viaggio del tram STIE che collegava Gallarate con Busto, Milano, Cassano e Samarate. Utile per gli spostamenti locali, ma anche per le merci
Il Festival, giunto alla sua quarta edizione, anche quest’anno prevede un programma vario e di altissima qualità. Gli spettacoli messi in scena nei luoghi più suggestivi della città
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni