
Approfondimento
Transizione 4.0: domanda di incentivi al via
Le imprese che hanno fatto investimenti ammessi alle agevolazioni 4.0 possono presentare domanda di accesso al credito d’imposta sul portale del GSE
Le imprese che hanno fatto investimenti ammessi alle agevolazioni 4.0 possono presentare domanda di accesso al credito d’imposta sul portale del GSE
Ambiente, rigenerazione urbana e transizione ecologica sono stati al centro di un incontro pubblico che partendo dalla direttiva europea in discussione a Bruxelles ha riportato questi temi ad una dimensione lombarda e varesina
Federmanager Varese per la sua assemblea annuale ha organizzato un convegno per affrontare i temi della transizione ambientale e digitale. Il presidente Trombetta: “Sono temi che investono sia le aziende sia l’intera società”
L’eurodeputata di Busto Arsizio è intervenuta durante la sessione plenaria sul tema della politica europea per gli stoccaggi energetici: “Ci affidiamo a paesi inaffidabili come l’Azerbaigian”
La fiera K.EY – The Energy Transition Expo ha superato le attese confermando non solo come in questo settore il made in Italy sia all’avanguardia, ma anche come il nostro paese sia fortemente attrattivo per i produttori esteri
Il bando Green new deal italiano del Mimit prevede 600 milioni di finanziamenti agevolati a valere su risorse di Cassa depositi e prestiti e 150 milioni di contributi a fondo perduto
L’ebook creato dai bambini di 5^ della Settembrini conquista il primo premio nel concorso nazionale Ecogame promosso da A2A sulla Transizione ecologica
Una conferenza per raccontare il progetto da realizzato da Job Farm, con D&D srl e con il contributo di Fondazione Cariplo. Un progetto che ha l’obiettivo di sviluppare e sostenere le imprese del territorio fortemente sensibili alle tematiche ambientali
Si chiama Green transition hub. Un nuovo progetto che coinvolge didattica, ricerca applicata e divulgazione
Due i progetti presentati dalla giunta per un valore di circa 2 milioni di euro. L’obiettivo è sostituire 1250 cestini pubblici con contenitori tecnologici e realizzare la seconda piattaforma ecologica
La candidata del centrosinistra ne discuterà con Anna Parasacchi, coordinatore Green City Network, con Valerio Barberis, assessore della città di Prato
Busto Arsizio come città a misura d’uomo: la nuova newco di Agesp, Amga e Cap Holding e il progetto per la sostenibilità dello smaltimento rifiuti nell’Altomilanese sono un’occasione per ripensare la città in aderenza alla transizione ecologica.
L’incontro online con tra la senatrice Barbara Florida e gli studenti di Tradate sarà venerdì 14 maggio
Si è tenuta l’assemblea del Gruppo merceologico “Chimiche, Farmaceutiche e Conciarie” di Univa Il presidente Roberto Di Domenico: “Continuiamo a guardare alla sostenibilità ambientale, per un sistema produttivo, economico e sanitario migliore”
Presentato il rapporto della Fondazione Symbola “Io sono cultura”. Più di 24 miliardi di euro e 353 mila addetti collocano la Lombardia ai vertici del panorama culturale italiano
Anche nel Varesotto il paradosso delle imprese artigiane che faticano a trovare il personale adeguato. Confartigianato: “Servono giovani con competenze digitali e tecnologiche”
L'associazione - premiata con la benemerenza di Sesto Calende- costruisce integrazione e comunità attraverso una scuola di Italiano: martedì 23 settembre a Materia il fondatore Giovanni Chinosi racconta l’esperienza di studenti e volontari
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"