
Mornago
Il treno non apre le porte, passeggeri “imprigionati”
Il Tilo diretto da Malpensa a Cadenazzo si è fermato in stazione a Mornago ma non ha permesso la discesa dei pendolari
Il Tilo diretto da Malpensa a Cadenazzo si è fermato in stazione a Mornago ma non ha permesso la discesa dei pendolari
La società ferroviaria lombarda risponde al comunicato dei sindacati che si dicono pronti a un nuovo sciopero sul tema. “Già previsto incontro”
Fissato per la prossima settimana un incontro per fare il punto sul trasporto in vista dell’arrivo dell’orario estivo dei treni. Paola Macchi: “Vogliamo un miglioramento vero e date certe”
Ritardi oltre trenta minuti sulla Milano-Gallarate. Il convoglio elvetico si è fermato a Gallarate per scaricare i passeggeri
L’astensione dal lavoro è stata convocata dalla Cub Trasporti, riguarda in particolare la fascia oraria del mattino, nella metropoli e anche nella zona di Monza
Nelle notti tra il 16 e 18 aprile interventi di potenziamento agli impianti RFI. Tutte le informazioni sulle limitazioni ai treni per Varese, Gallarate, Saronno e Malpensa
I numeri di febbraio sono stati raccolti dal Comitato Amici Pendolari Domodossola Arona, che monitora la linea interregionale che serve anche Sesto Calende, Vergiate, Casorate e Somma
Da lunedì 2 marzo Trenord mette in servizio altri due convogli “Coradia” sulla relazione diretta che serve anche Gallarate, Busto e Legnano: 34 corse su 35 saranno garantite dalle moderne carrozze
Problemi ai convogli della linea FNM che da Milano porta a Varese e Laveno servendo l’asse della Varesina
Lunedì 16 febbraio entra in servizio il primo convoglio nuovo di fabbrica. Entro l’inizio di marzo ci saranno sei treni, che circoleranno in doppia composizione da dieci carrozze
A causa del maltempo e dei disagi già diffusi, l’astensione dal lavoro convocata da Usb è stata spostata
Gaia ha fotografato il tabellone del treno usato ogni giorno, per un anno intero: ne ha tratto un curioso calendario, mese per mese la tabella dei ritardi. «Ho aspettato sui binari 2.415 minuti, più di un giorno e mezzo»
Due amici, residenti a Laveno Mombello e Verbania che dal 4 settembre hanno lasciato il Maggiore per avventurarsi verso Nord e pian piano scendere lo Stivale
1
Ultimi commenti
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina