Castellanza
Bus cittadino, gratis dal 16 al 22 settembre
Come ogni anno l’amministrazione castellanzese aderisce alla “Settimana europea della mobilità sostenibile” e offre l’utilizzo gratuito del bus urbano
Come ogni anno l’amministrazione castellanzese aderisce alla “Settimana europea della mobilità sostenibile” e offre l’utilizzo gratuito del bus urbano
Ordinati mesi fa, i nuovi mezzi a saranno esposti domani, 28 giugno, in piazza Libertà: alimentati a metano, sono attrezzati anche per l’accesso dei disabili
La Panda comunale si arricchisce di un fondamentale presidio per assicurare il trasbordo di persone con problemi di mobilità
E’ un conto salato quello che Palazzo Gilardoni deve affrontare per sostenere il trasporto pubblico in città che tra sostegno diretto e contributi sugli abbonamenti ammonta a 1,1 milioni. E intanto si aspetta ancora la gara provinciale
A fine estate c’è stato un boom negli abbonamenti al trasporto pubblico che ha causato un ulteriore aumento della spesa nei confronti di Stie che, tra abbonamenti agevolati e tariffe speciali, viaggia sopra il milione di euro
Quattro ore di stop lunedì: riguarderanno anche le linee Trenord di Varese
Lo ha annunciato il presidente della Regione Roberto Maroni
Il servizio di trasporto cittadino è sempre più apprezzato dai cittadini e da chi viene da fuori. Abbonamenti più che triplicati, passeggeri raddoppiati, minibus agili, poco inquinanti e puntuali, servizio capillare. Una scommessa vinta
La comunicazione dell’amministrazione comunale sulle nuove tariffi in vigore dal mese di ottobre, dal biglietto singolo all’abbonamento annuale
Acquistati con fondi regionali e con i soldi derivati dalla vendita di Commerciale Gas
Stie Spa rinnova il parco mezzi e punta su un servizio pubblico di trasporto urbano sempre più green
La rete di trasporto si aplierà e diventerà stabile collegando tutti i principali punti nodali
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"