Milano
Treni, un difficile ritorno alla normalità
Dopo i ritardi e le soppressioni di questa mattina, le Fs spiegano che la soluzione del problema tecnico non garantisce l’immediato ritorno ad un esercizio regolare
Dopo i ritardi e le soppressioni di questa mattina, le Fs spiegano che la soluzione del problema tecnico non garantisce l’immediato ritorno ad un esercizio regolare
Per far partire almeno qualche treno, le ferrovie mettono in circolazione tra Gallarate e Milano anche un treno a gasolio
Corse cancellate per FS e FN, ritardi tra i 30 e i 60 minuti
Disagi sulla Milano-Domodossola, sulla linea per Varese ritardi contenuti. Una media di 25 minuti sulle linee FNM
L’accordo tra Regione Lombardia e Trenitalia ha concesso il rimborso per il 2008: a gennaio abbonamenti gratis, ma solo su alcuni percorsi. E se parti da Gallarate avrai il bonus se vai in una direzione, ma non nell’altra
Anche la Camera di Commercio scende in campo contro la decisione di Trenitalia di sopprimere l’Eurostar Bergamo-Roma
Gli sconti per gli abbonati Trenitalia saranno riconosciuti per i mesi di dicembre e gennaio 2008 e febbraio e marzo 2009
Con l’introduzione dell’orario invernale, l’alta velocità registra un nuovo record: da Milano a Roma si impiegherà 2 ore e 59 minuti. Incrementate le corse e rivista la politiva dei biglietti
Nascerà dall’affitto dei rami d’azienda Trenitalia e Le Nord e assorbirà i dipendenti in forza ad entrambi. Modi e contratti del passaggio ancora al vaglio
Il consigliere regionale lamenta il rinvio dell’aumento 2009 dei biglietti e degli abbonamenti Fs all’anno prossimo, mascherando un aumento superiore all’inflazione e tenendo in serbo una ministangata
Secondo le Ferrovie dello Stato sono una ventina i convogli che hanno subito ritardi o soppressioni a causa del guasto
Cisalpino SA cessa l’attività, FFS e Trenitalia tornano a gestire direttamente i treni tra i due paesi. Saranno cancellati i treni notturni tra Svizzera e Italia
Il lancio del concorso rivolto agli alunni delle primarie e intitolato al maestro e scrittore amatissimo è stato anche l'occasione per riflettere sul significato della pace e sul ruolo della scuola nel costruire un futuro migliore
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"