Gallarate
L’Università del Melo inaugura oggi il nuovo anno accademico
Un concerto e un momento di festa aprono oggi, 30 settembre, il nuovo anno di lezioni e iniziative dell’Ateneo della terza età
Un concerto e un momento di festa aprono oggi, 30 settembre, il nuovo anno di lezioni e iniziative dell’Ateneo della terza età
L’appuntamento è per mercoledì 5 dicembre, dalle 15.15, presso la Sala Planet dell’Università del Melo
L’appuntamento è per domenica 18 novembre, alle 15.15, all’Università del Melo
L’appuntamento è per venerdì 9 novembre, dalle 15 ed è parte del progetto “Gallarate per voi”. L’evento si terrà all’Università del Melo
L’appuntamento è per domenica 21 ottobre, alle 15.15, alla Sala Dragoni con i concerti a cura del Club “Amici della Musica”
Venerdì 13 aprile in sala Planet Soul alle 15 appuntamento con “Un caffè con…” l’associazione Ama il tuo cuore. Alle 17 inaugurazione della mostra “Valigie. Migrazioni di ieri e di oggi”
“Scene da un matrimonio” all’Università del Melo, con Sonia Grandis, Massimo Loreto e Stefano Cordella
Inaugura il suo nuovo anno accademico offrendo a tutti, per la prima settimana del mese di Ottobre, la possibilità di frequentare a ingresso libero le lezioni che si tengono quotidianamente nella Sala Dragoni del centro culturale di via Magenta 3
L’appuntamento è per martedì 19 gennaio,alle 21.30, al Planet Soul dell’Università del Melo. La formazione vede Alessio Monconi alla chitarra, Luca Mannutza all’organo Hammond e Aldo Romano alla batteria
Domenica 15 novembre alle 15.30, presso la Sala Dragoni dell’Università del Melo in via Magenta 3
Venerdì 13 novembre pomeriggio alle 15 si terrà l’incontro dell’“Almanacco del mese”
Venerdì 6 novembre ore 15 in sala Planet appuntamento con “Protezione Civile, volontari per l’Abruzzo”

Dopo essersi ritrovati ai trent’anni e poi ai quaranta, otto ex alunni della scuola elementare di Bodio Lomnago decidono di festeggiare i cinquanta raggiungendo una di loro a Fuerteventura
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne