Varese
L’oncologia dell’Asst Sette Laghi ha una nuova responsabile: è Marta Coscia già alla guida dell’ematologia
Con l'aspettativa chiesta dal professor Grossi, l'azienda ospedaliera ha condiviso la proposta dell'Università dell'Insubria
Con l'aspettativa chiesta dal professor Grossi, l'azienda ospedaliera ha condiviso la proposta dell'Università dell'Insubria
Grazie alle seconde e terze scelte al momento dell’iscrizione al test di ingresso, il corso ha ottenuto più studenti rispetto agli iniziali 166. Ma il dato delle immatricolazioni resta preoccupante
Il 14 ottobre si terrà un pomeriggio di lezioni, dibattiti e frammenti teatrali che vedranno protagonisti professori universitari, studiosi e artisti
Una lettera aperta per esprimere dissenso sulla situazione umanitaria e per ribadire l’impegno etico della professione medica
Sono due dottoresse dell’ateneo varesino e uno della svizzera Zürcher Hochschule für Angewandte Wissenschaften che hanno discusso la tesi nella sede di via Dunant
L’Ateneo conferma e rafforza la sua presenza nella prestigiosa World Top 2% Scientists, che misura l’impatto della ricerca scientifica a livello globale
La richiesta era stata stoppata dall’assessorato al Welfare che vuole definire un nuovo protocollo specifico per le nomine accademiche. Il pressing della rettrice per ottenere la nuova scuola di oncologia medica e salvare quella di ematologia
Il riconoscimento è stato assegnato durante la Settima giornata scientifica dell’associazione ospitata il 25 settembre dall’Università dell’Insubria nella sede varesina di Villa Toeplitz
Sono aperti dallo scorso 23 settembre i termini per scegliere la scuola di specializzazione. Le nuove proposte sono in Dermatologia, e Oncologia medica mentre ritornano, dopo un anno di assenza, chirurgia plastica e medicina legale
Varese, Como e Busto Arsizio, laboratori, conferenze, spettacoli e osservazioni astronomiche. A Busto Arsizio la Notte si svolgerà il 26 settembre in piazza Santa Maria
La cerimonia si è svolta sabato mattina nel Chiostro di Sant’Abbondio, nella sede comasca dell’Università. Grande accoglienza per la professoressa Amalia Ercoli Finzi
L’Ordine dei Medici di Varese, l’Insubria e l’Ospedale di Circolo insieme per celebrare i 100 anni di uno strumento che ha cambiato la medicina.
Per il secondo anno consecutivo, la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori si arricchisce degli eventi del progetto “Co.Science”: appuntamento per tutti venerdì 26 e sabato 27 settembre 2025 a Milano, Como, Varese, Busto Arsizio e Verbania
Ordine dei Medici di Varese, Università dell’Insubria e Ospedale di Circolo di Varese ricorderanno, sabato 20 settembre, la consegna del premio Nobel all’inventore Willem Einthoven
Figura centrale del convegno internazionale sarà Carl Marx, nel convegno che vuole ripensare la figura dello scienziato rivoluzionario. Dai bambini delle primarie agli studenti delle superiori, tanti gli appuntamenti per coinvolgerli nella sfida del pensiero critico
Due giorni di eventi, il 26 e il 27 settembre, per avvicinare i cittadini, dai più piccoli ai più grandi, al mondo della ricerca. Il programma degli appuntamenti
Taglio del nastro questa mattina per lo sportello di via San Giuseppe, dove potranno incontrarsi offerta e domanda di alloggi a prezzi calmierati
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto