Università
Insubria: tutti i numeri
10.001 sono gli studenti iscritti all’anno accademico 2008/2009. Quattordici i corsi di laurea e 450 gli studenti stranieri
10.001 sono gli studenti iscritti all’anno accademico 2008/2009. Quattordici i corsi di laurea e 450 gli studenti stranieri
Inaugurato l’undicesimo anno accademico dell’Insubria. Il rettore ha tracciato un bilancio dell’ultimo anno segnato dalla crisi economica e dai tagli all’università. A Gianni Clerici è stata conferita la Rosa Commacina
Le aspiranti matricole hanno assistito alla presentazione dell’offerta didattica. Il prossimo appuntamento, a Varese, è in programma il 3 aprile
Organizzati da Fitarco e Compagnia Arcieri città di Varese, sono diretti a tutti quelli che fanno attività sportiva
La cerimonia alla sede comasca dell’Università dell’Insubria si terrà lunedì 30 marzo. Sarà il professor Carlo Dossi, ordinario di chimica analitica alla facoltà di Scienze a tenere la prolusione
Docenti e imprenditori si confrontano a Villa Erba nel corso di “InShow”. Parteciperanno anche professori dell’Università dell’Insubria e della Liuc di Castellanza
Nasce “Scuola e università” la pagina di VareseNews che racchiude nuovi canali: agli atenei dell’Insubria e della Liuc saranno dedicate due sezioni specifiche
Intervista al rettore dell’Insubria di Varese e Como. Dopo i dieci anni per l’ateneo si aprono nuove strade ma anche sfide da superare: prima fra tutte quella di affrontare il futuro con meno risorse
L’open day dell’ateneo si svolgerà venerdì 27 marzo nel Chiostro di S. Abbondio a Como e venerdì 3 aprile nella sede di via Monte Generoso a Varese. Gli interessati potranno ritirare materiale informativo, incontrare i docenti e gli studenti
Come si diventa leader di mercato? Lo spiega il consigliere di amministrazione della famosa ditta dolciaria in un seminario dell’Università dell’Insubria
Il prossimo 11 marzo sarà attivato nella sede di S. Abbondio l’Ufficio servizi generali. Sarà attivato ogni mercoledì dalle 9 alle 11
Al convegno parteciperà anche l’Università dell’Insubria, con la professoressa Nicoletta Landsberger, docente del Dipartimento di biologia strutturale e funzionale
Bonny è una cagnolina di quattro anni abilitata come cane da traccia e da limiere. Lavorerà con il guardiaparco Roberto De Luca per salvare animali feriti nei parchi naturali
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"