
Varese
Vaccinazioni obbligatorie: 47 i bimbi non in regola
Sono 717 in tutta la Lombardia i bambini che dovranno essere raggiunti per il recupero dell’inadempimento
Sono 717 in tutta la Lombardia i bambini che dovranno essere raggiunti per il recupero dell’inadempimento
Le forze dell’ordine sono intervenute a Milano e a Sesto San Giovanni per due casi di inadempienza. In provincia registrate un paio di irregolarità nella scuola dell’obbligo
In meno di un mese rilasciati 106.618 certificati e registrate 21.190 prenotazioni su 30.493 bambini fino a 6 anni non in regola. Critico il segretario del PD Alfieri
L’assessore al Welfare Gallera spiega il motivo del dietro front sulla deroga concesso ai genitori inadempienti. Rimane l’offerta di un percorso veloce per regolarizzarsi
Il Governatore Maroni ha assicurato di non voler uno scontro istituzionale e di voler valutare la necessità di proseguire con la propria linea differente
È lo stesso primo cittadino a denunciare la reazione di alcuni sostenitori “no vax” dopo la sua forte presa di posizione in favore dei vaccini
I consiglieri lombardi criticano l’incompetenza dei due Ministeri e l’incertezza della regione che stanno mettendo in difficoltà le famiglie
Respinge le critiche espresse dal Ministro Fedeli l’assessore al Welfare Gallera che spiega il motivo della proroga concessa agli inadempienti
In un’intervista rilasciata a Repubblica, il ministro Fedeli definisce la posizione della Lombardia non in linea con la norma. Critiche a Gallera anche da Giorgio Gori
Con l’obbligatorietà delle vaccinazioni, si deve presentare certificazione o auto certificazione alle segreterie scolastiche. Per asili e nidi è obbligatoria pena esclusione
Aperture aggiuntive degli sportelli, un numero verde dedicato e le convocazioni per chi dovrà regolarizzare la posizione: queste le novità introdotte dall’Asst Lariana
La circolare ministeriale del 16 agosto contiene il modello da scaricare. L’assessore lombardo invita Ats e Asst a collaborare con le direzioni scolastiche
Fa ponti dal 1953, da quando - sottotenente di leva - è stato mandato su in Val Trebbia a togliere dall'isolamento un paesino. Tornato a casa, ha fondato il gruppo specializzato dei Genieri di Samarate
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"