
Ciclismo
Granfondo Tre Valli: percorso e strade chiuse il 5 e 6 ottobre 2019
Tutti gli orari e le vie toccate dalle gare previste per sabato 5 (cronometro in Valganna) e domenica 6 ottobre, giorno della prova in linea per amatori
Tutti gli orari e le vie toccate dalle gare previste per sabato 5 (cronometro in Valganna) e domenica 6 ottobre, giorno della prova in linea per amatori
L’iniziativa in programma per domenica 22 settembre organizzata dal Gruppo Sportivo Valgannese con l’appoggio del Comune
L’appuntamento è per domenica 22 settembre, con partenza alle 9.30 dall’Area feste di Prato Airolo, con arrivo a Boarezzo, dove sarà offerta a tutti una merenda
Gli Amministratori di Ferrera di Varese, Marzio e Valganna salutano e ringraziano la dirigente scolastica che per 5 anni ha retto le loro scuole
Oltre 1600 euro raccolti da un’associazione del territorio e devoluti per l’acquisto di apparati tecnologici per combattere gli incendi
Mercoledì 21 agosto Iat in Art organizza una visita guidata alla Cappella di San Gemolo e alla Badia di Ganna attraverso il percorso naturalistico che costeggia il laghetto di Ganna
Sergio Bertocchi ha 22 anni ed è il più giovane artigiano che tramanda l’antica tradizione. È vicina la quadra per fargli gestire l’attività didattica nel Maglio di Ghirla
Sabato 6 luglio il birrificio liberty apre le sue porte per salutare la bella stagione con la 7 Luppoli che profuma d’estate
La foto è stata scattata questa mattina, venerdì 10 maggio, poco prima del birrificio Poretti. Che stia andando a piedi a Milano? Se lo incrociate, chiedeteglielo
Il Comitato dell’Ospedale in vista dell’importante appuntamento elettorale del 26 maggio indirizza un ringraziamento agli amministratori uscenti e un augurio a chi prenderà il loro posto
Sabato 4 maggio, alla Soms di Brenno Useria., alle 17.30 è in programma un incontro sul tema “L’Europa in Valle, economia e territorio” in vista delle prossime elezioni europee
Sabato 13 aprile la quinta edizione dell’escursione guidata sulle tracce del tratto indunese dell’antico “tramvetto della Valganna”. Prenotazioni obbligatorie dal 2 aprile
Il protagonista di questo piccolo record locale è un pomodoro della varietà “cuore di bue”, cresciuto rigoglioso grazie all’attenzione e all’esperienza della coltivatrice, 79 anni con la passione per il pollice verde (in questo caso...rosso)
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni