
Luino
A Luino una tavola rotonda sull’accessibilità dei sentieri boschivi delle valli varesine
Appuntamento 20 luglio 2024, dalle 10 alle 13.30, presso Palazzo Verbania. Durante l’evento sarà garantito l’interpretariato LIS
Appuntamento 20 luglio 2024, dalle 10 alle 13.30, presso Palazzo Verbania. Durante l’evento sarà garantito l’interpretariato LIS
L’iniziativa portata avanti da Comunità Montana è stata il tema della presentazione a Rancio Valcuvia. L’imperativo è informare per promuovere
Comuni e operatori locali partecipano al progetto Andar per Valli, promosso da Lipu e Touring Club Italiano
Ammontano a 270 mila euro i fondi stanziati dalla Giunta regionale con la delibera approvata il 16 luglio, su proposta dell’assessore alla Montagna
Il secondo atto della “Strada dei sapori”: agriturismi e ristoranti a prezzo fisso in un poker di weekend per scoprire i prodotti locali. Dai blasonati dop alle “novità” del gusto
Oltre a permettere agli anfibi di attraversare in sicurezza la strada statale, il sottopasso risolve alcuni problemi idraulici che si manifestano ciclicamente nella zona
L’iniziativa in occasione del 21 novembre 2013, Giornata nazionale degli alberi
La targa è stata consegnata venerdì 25 ottobre 2013 a Fieramilanocity sede di SMAU 2013
A.T.I. Econord Tramonto con un ribasso d’asta del 4,07% l’appalto del servizio di igiene urbana
Sono iniziati a Germignaga, Grantola, Montegrino V, Brissago V. e Mesenzana i controlli sulla frazione secca: 2Ancora molto da migliorare”
Le misure di intervento dedicate all’ammodernamento delle aziende agricole ed alla valorizzazione economica delle foreste hanno raccolto un buon numero di domande rispondenti agli obiettivi
Inaugurazione a Cadegliano Viconago del consultorio famigliare “Centro per la Famiglia Delle Valli”
Un’iniziativa congiunta fra le due comunità montane: Piambello e Valli del Verbano
Aperte le iscrizioni per l’asilo nido delle Valli del Verbano: struttura a basso impatto ambientale, arredamento in legno certificato e mensa biologica
Questo il contenuto del Piano di indirizzo forestale recentemente presentato
Le tensioni di confine si riflettono sui progetti interreg. Intanto la rassegna “Interpretando suoni e luoghi” presenta la sua ultima edizione
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"